Terna, accordo con Microsoft per digitalizzazione, innovazione e sicurezza 

26 giu 2025
Le tecnologie di Microsoft contribuiranno a conseguire gli obiettivi di duplice transizione, energetica e digitale, delineati nel Piano Industriale di Terna.

Un Memorandum of Understanding finalizzato allo sviluppo di iniziative strategiche per la trasformazione digitale dell'azienda che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale: a firmarlo Terna e Microsoft, che segnano così un ulteriore passo in avanti nella partnership avviata a ottobre 2024.

Nel dettaglio, si legge in una nota congiunta, la collaborazione consentirà a Terna di adottare soluzioni innovative, grazie all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale, di piattaforme dati di ultima generazione e di infrastrutture digitali ibride offerte da Microsoft.

"L'accordo rappresenta un concreto esempio di collaborazione trasformativa: insieme progetteremo soluzioni strategiche e innovative per il futuro di Terna. I servizi offerti da Microsoft consentiranno all'azienda di supportare l'esecuzione del Piano Industriale in quattro ambiti chiave: digitalizzazione, innovazione, sicurezza e sostenibilità. L'introduzione di soluzioni digitalizzate nei processi aziendali ci permetterà di continuare ad incrementare l'efficienza e la qualità delle attività di gestione del Sistema Elettrico Nazionale",  ha dichiarato Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna.

"Terna svolge un ruolo importante e cruciale nell'economia italiana e nelle infrastrutture energetiche del Paese, e siamo orgogliosi di supportare il suo percorso di trasformazione digitale. Grazie alle soluzioni di Intelligenza Artificiale e sicurezza di Microsoft, Terna non solo migliora l'efficienza operativa, ma rafforza anche la propria resilienza digitale. Questa partnership riflette il nostro impegno condiviso verso l'innovazione, la sostenibilità e un uso sicuro e responsabile dell'IA per alimentare il futuro dell'energia", ha dichiarato Brad Smith, Vice Chair & President Microsoft.

Per quanto riguarda l'Intelligenza Artificiale, continua la nota, Terna ha già avviato la fase di sperimentazione di Microsoft 365 Copilot su un campione aziendale e sta lavorando per la futura applicazione di strumenti di IA in altri ambiti chiave per l'operatività aziendale, quali ad esempio la manutenzione delle infrastrutture di rete e la gestione dei processi di procurement.

In ambito di sicurezza, si legge, Terna introdurrà un ulteriore tassello al programma di gestione delle minacce cyber tramite l'utilizzo di soluzioni di Intelligenza Artificiale e alla prevenzione della sicurezza della propria infrastruttura ibrida, sfruttando le caratteristiche di scalabilità e resilienza dei servizi di Microsoft.

Infine, spiega la nota, la collaborazione con Microsoft permetterà all'azienda di rafforzare le attività a sostegno delle startup nell'ambito del Terna Innovation Zone Tunisia, hub che promuove l'innovazione tecnologica in Africa gestito dal Gruppo italiano nell'ambito del Piano Mattei, e di favorire la formazione e lo sviluppo delle competenze nel settore energetico tunisino, in un'ottica di partenariato tra Italia e Tunisia.