
Tourmaline fornirà gas all'hub commerciale ANR SE nel sud-est della Louisiana, Stati Uniti: il contratto si basa sul prezzo TTF, garantendo un'esposizione ai prezzi internazionali.
80 mila MMBtu al giorno di gas naturale per otto anni, a partire da novembre 2028. È quanto previsto dall'accordo di fornitura finalizzato dalla tedesca Uniper con la canadese Tourmaline: il volume totale stimato della transazione per l'intera durata, si legge in una nota di Uniper, è di 23 miliardi di piedi cubi (bcf), equivalenti a circa 6,6 miliardi di metri cubi (bcm).
In base all'accordo di fornitura di GNL Netback, continua la nota, Tourmaline fornirà gas all'hub commerciale ANR SE nel sud-est della Louisiana, Stati Uniti: il contratto si basa sul prezzo TTF (Dutch Title Transfer Facility), garantendo a Tourmaline un'esposizione ai prezzi internazionali.
L'accordo, si legge, arriva pochi mesi dopo la firma da parte di Uniper di un accordo separato di compravendita di GNL per un massimo di 2 milioni di tonnellate all'anno (mtpa) con Woodside Energy: tale transazione includeva impegni di fornitura di GNL per 1 milione di tonnellate all'anno dal terminale di produzione ed esportazione di GNL di Woodside, in Louisiana, con sede negli Stati Uniti, attualmente in fase di sviluppo.
"Siamo estremamente lieti di concludere questo accordo con uno dei produttori di gas più stimati del Canada. Dimostra la nostra capacità di offrire un'importante esposizione ai prezzi internazionali a un fornitore di valore del Nord America e diversifica ulteriormente il portafoglio di approvvigionamento di GNL di Uniper, un aspetto fondamentale per i nostri obiettivi di sicurezza dell'approvvigionamento in Europa", ha dichiarato Carsten Poppinga, CCO Uniper.
"Questo accordo di fornitura a lungo termine con Uniper sostiene la continua attuazione della nostra strategia di diversificazione del mercato. Siamo orgogliosi di fornire gas naturale canadese per soddisfare la crescente domanda sui mercati internazionali e migliorare la sicurezza energetica europea", ha affermato Mike Rose, Presidente e CEO di Tourmaline.