A UTILITY DAY IN ESCLUSIVA I RISULTATI DELL’INDAGINE: “WHAT CUSTOMERS WANT AND WHAT YOU NEED TO KNOW TO DELIVER IT? LE UTILITY CHIEDONO E I CLIENTI RISPONDONO”

19 nov 2021
L’indagine, realizzata da Altroconsumo in collaborazione con UtilitEnergy, sarà presentata nella Sessione Plenaria di UTILITY DAY. 24 novembre 2021

E’ ai blocchi di partenza la settima edizione di Utility Day, l’evento ideato da UtilitEnergy - la community di IKN Italy specializzata nel settore Energy & Utilities – in cui si incontrano e confrontano i Top-Level Manager e i principali Player Tecnologici del mondo Utility.

 

La Main Conference, che si svolgerà il 24 novembre a Milano (e in Live Streaming), prenderà il via alle ore 09,00 con la presentazione di “What Customers want and what you need to know to deliver it? Le Utility chiedono e i Clienti rispondono”, indagine realizzata da Altroconsumo in collaborazione con UtilitEnergy in esclusiva per Utility Day 2021 con focus su come le Utility devono innovarsi per soddisfare le esigenze in costante evoluzione dei propri clienti attuali, dei prospect e delle future generazioni. Interverranno per presentare i risultati dell’indagine statistica realizzata su un campione di 1.000 persone che in famiglia si occupano dei contratti di fornitura di EE e Gas: Roberto Bianchessi, Direttore Marketing e Sviluppo Business  Enercom, Paolo Cazzaniga, Energy Expert e Marco Anelli, Group Service Manager Statistical Surveys di Altroconsumo.

 

Agli intervistati sono state rivolte 20 domande.

Ecco in anteprima l’esito di 2 delle domande poste al campione di 1.000 clienti delle utility gas&power italiane:

1) Qual è l'importanza attribuita ai diversi aspetti della fornitura?
L’83,6% degli intervistati indica il prezzo della fornitura.

2) Quali dei seguenti servizi saresti interessata/o ad attivare, se ti venisse offerto dal tuo fornitore?
Ai primi posti gli intervistati hanno indicato l’offerta di energia verde e gli strumenti per il monitoraggio dei consumi di casa.

 

Solo a Utility Day i risultati completi dell’indagine, che sarà presentata nella Sessione Plenaria il cui focus sarà “2021_CUSTOMER at the hearth of Utilities”.

Per iscriversi: https://www.utilityday.it/iscrizione/ 

 

Website: www.utilityday.it

Gli hashtag ufficiali dell’evento sono #utilityday e #utilityday2021

Utility Day è presente sui canali social:

Linkedin              UtilitEnergy

Twitter                @UtilitEnergy

 

----------------------------------------

UtilitEnergy

UtilitEnergy è la community di IKN Italy – Institute of Knowledge & Networking che offre l’opportunità di stare al passo e di prendere parte attiva al profondo processo di trasformazione del Settore Energy & Utilities.

E’ il luogo fisico e virtuale dove:

– confrontarsi sulle nuove esigenze che impongono un forte ripensamento dei ruoli e dei processi

– valutare nuove idee e soluzioni da portare in azienda

– essere propositivo e farsi promotore del cambiamento

– essere informato su tutti gli aggiornamenti normativi e i loro impatti operativi

– incontrare nuovi potenziali partner per sviluppare in modo innovativo il business

– fare un benchmark con altri settori sui progetti cardine dell’evoluzione in atto.

UtilitEnergy è promotore di Focus Group, Advisoy Board, Tavoli interattivi e Survey dei quali è possibile diventare protagonista per condividere esperienze aziendali e orientamenti del mercato e consolidare una fitta rete di interazioni, conoscenze e relazioni.

Utilizzando canali tradizionali, digital e social, è così in grado di fornire contenuti esclusivi e ad alto valore aggiunto non solo attraverso conferenze, corsi di formazione tecnico-specialistica e long training programs, ma anche mettendo a disposizione articoli, interviste e video sui temi di maggiore interesse e dibattito per il Settore.

 

Company Profile

IKN Italy è l’acronimo di:

“I” come INSTITUTE: IKN Italy nasce da Istituto Internazionale di Ricerca. Grazie all’esperienza maturata in più di 30 anni di attività, si posiziona all'interno di una rete internazionale in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse, sia relatori di alto livello. La reale fotografia di IKN la "scattano" i numeri di questi 30 anni: oltre 70.000 partecipanti, 20.000 aziende e 10.000 tra relatori e docenti; numeri che posizionano IKN leader indiscusso nel suo settore.

“K” come KNOWLEDGE: ricerca continua e ascolto del mercato garantiscono a IKN Italy lo sviluppo di una formazione e informazione uniche, esclusive e non "googlabili", fruibili in modalità sia fisica sia online, per ispirare il cambiamento e promuovere l’innovazione nelle aziende.

I settori nei quali IKN è presente sono: Farmaceutico e Dispositivi Medici, Energy & Utilities, Sanità, Banca e Assicurazioni, Retail e GDO, Industrial, Logistica, Green & Sostenibilità, Marketing e Vendite, Project Management.

“N” come NETWORKING:  La rete di IKN Italy permette di organizzare eventi e iniziative formative che diventano occasioni di incontro per condividere  esperienze uniche e sviluppare nuove partnership. Le iniziative di IKN Italy generano relazioni ad alto valore aggiunto,attraverso incontri B2B qualificati.

L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi finanziati da organi istituzionali e fondi interprofessionali.