Andrea Villa eletto nel Consiglio Direttivo AVR

29 giu 2016
In occasione dell’Assemblea Generale dei Soci AVR (Associazione Costruttori Valvolame e Rubinetteria) svoltasi a Milano lo scorso 9 giugno, che ha riconfermato Ugo Pettinaroli alla Presidenza, Andrea Villa - Amministratore Delegato di AUMA Italiana Srl – è stato eletto nel Consiglio Direttivo dell’Associazione per il prossimo biennio 2016-2018

“Considero un onore e un impegno far parte del Direttivo dell’Associazione che da anni annovera Auma tra i propri associati nel sottogruppo “Costruttori Valvole Industriali ed Attuatori” – commenta Andrea Villa, Amministratore Delegato di AUMA Italiana - “Poter contribuire alla promozione di un settore così importante per la manifattura italiana è sicuramente una grande sfida, soprattutto in momenti così difficili per la nostra economia; ma sono altresì convinto che l’Associazione abbia molte frecce al proprio arco per poter contribuire fattivamente al successo della meccanica nazionale”.

 

Nel Direttivo AVR con Villa condividono il Tavolo Andrea Bighinzoli (Giacomini SpA), Renato Brocchetta (Rubinetterie Bresciane Bonomi SpA), Marco Caleffi (Caleffi SpA), Maurizio Huber (Huber Cisal Industrie SpA), Andrea Latorraca (Rubitor Srl) e Ambrogio Perego (Cvb Valves Srl).

 

__________________________________________________________________________________ 

AVR (Associazione Costruttori Valvolame e Rubinetteria) è l’Associazione industriale di categoria che rappresenta a livello nazionale ed internazionale le aziende del settore. AVR raggruppa oggi circa 70 tra le più qualificate e prestigiose aziende di un settore che in Italia conta circa 27000 addetti e sviluppa un fatturato di oltre 7000 milioni di euro di cui oltre il 65% destinato all’export

ANIMA (Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine) – è l’organizzazione industriale di categoria che, in seno a Confindustria, rappresenta le aziende della meccanica varia ed affine, un settore che occupa 210.000 addetti per un fatturato di 44 miliardi di euro e una quota export/fatturato del 59% (dati preconsuntivo 2015).

__________________________________________________________________________________ 

Auma Italiana

AUMA Italiana nasce nel 1976 come filiale del gruppo tedesco AUMA Riester GmbH & Co. KG, un gruppo internazionale che da oltre 50 anni progetta, costruisce e vende – in ogni parte del Mondo - attuatori elettrici, unità di controllo e riduttori per valvole industriali e organi di intercettazione in genere.

La filiale italiana, con sede a Cerro Maggiore (Milano), opera su tutto il territorio nazionale, collaborando con i principali costruttori di valvole industriali e con tutte le società EPC. Una serie di stabilimenti produttivi in Europa, una rete capillare di filiali, con stabilimenti di assemblaggio, uffici di rappresentanza e centri di assistenza presenti in tutti i continenti sono inoltre la migliore risposta alle esigenze dell’impiantistica di processo.  Il sistema per la gestione della qualità è certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008. 

 

Settori di attività

Non esiste un processo senza automazione, come non esiste automazione di processo senza le valvole e gli attuatori. Questi dispositivi rappresentano i centri nevralgici dei sistemi e la loro affidabilità e disponibilità sono cruciali per la sicurezza degli addetti ai lavori, degli impianti e dell’ambiente.

Per questo motivo AUMA offre alla clientela una gamma completa e modulare di prodotti, in esecuzione stagna e antideflagrante, abbinabili a sistemi di controllo a bus di campo. Un’ampia e dedicata serie di riduttori, progettati e costruiti per ogni tipo di valvola o organo di intercettazione, completano l’offerta della gamma di prodotti AUMA.

 

Servizi

Tutti i prodotti AUMA sono progettati e costruiti con metodologie di ricerca e con tecniche produttive all’avanguardia. L’azienda è particolarmente attenta agli sviluppi tecnologici in campo elettronico e meccanico e partecipa attivamente alla stesura della normativa tecnica, a livello europeo e internazionale.