San Donato Milanese (Milano)
 
                            AIM, Associazione Italiana di Metallurgia, propone per i giorni 15-16-17 Giugno 2015 a Ferrara la XI° Edizione delle prestigiose Giornate Nazionali sulla corrosione e protezione (programma su http://www.aimnet.it/gncorr2015.htm). APCE, oltre che sponsor è anche co-organizzatore dell’evento. All’interno del Convegno, la Giornata del 16 Giugno è dedicata alla protezione catodica. Nell’ambito dell’accordo di sponsorizzazione dell’evento, APCE si è riservata la possibilità far partecipare gratuitamente 10 persone delle Aziende Socie APCE alla giornata del 16 Giugno 2015
Nell’ambito dell’accordo di sponsorizzazione dell’evento, APCE si è riservata la possibilità far partecipare gratuitamente 10 persone delle Aziende Socie APCE alla giornata del 16 Giugno 2015.
 
PROGRAMMA
 
16 giugno 2015
 
IMBARCADERO 2 – CASTELLO ESTENSE
 
Largo Castello, 1 – Ferrara
 
- 
9.00 Lettura plenaria 
 
Protezione catodica e prevenzione catodica: aspetti teorici e pratici
 
Politecnico di Milano
 
Protezione catodica I
 
Presiede la sessione: L. Lazzari
 
- 
9.30 Saluti ed introduzione 
- 
9.50 Nuove linee guida APCE per gli impianti di protezione catodica della rete in acciaio di distribuzione del gas F. Brugnetti – Apce 
- 
10.10 Tavola rotonda con interventi degli operatori del settore 
- 
11.30 Coffee break Protezione catodica II Presiede la sessione: M. Ormellese 
- 
11.50 Elettrodo di riferimento e sonde di potenziale durevoli e a basso rilascio per il monitoraggio della protezione catodica 
 
M. Ginocchio, P. Marcassoli, B. Bazzoni – CESCOR, Milano
 
- 
12.10 Utilizzo e interpretazione del potenziale OFF per la verifica della protezione catodica delle strutture interrate Brenna, M. Ormellese, L. Lazzari – Politecnico di Milano – Dip. Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “G. Natta”, Milano 
- 
12.30 Effetto del potenziale di polarizzazione catodica sull’infragilimento da idrogeno di un acciaio inossidabile martensitico a elevata resistenza F. Bolzoni, G. Fumagalli, M.F. Brunella, L. Lazzari, S. Tagini – Politecnico di Milano – Dip. Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “G. Natta”, Milano 
- 
12.50 Misure di OFF in monitoraggio remoto: differenze nell’utilizzo di coupon e ON/OFF degli alimentatori in presenza di interferenze esterne Magnifico – Automa, Ancona J. Soldevila Bartoli – Procainsa, Terrassa, Spagna 
- 
13.10 Pranzo 
 
Protezione catodica III
 
Presiede la sessione: F. Bolzoni
 
- 
14.40 Indagine sull’efficacia di un sistema di protezione catodica combinato ad anodi di magnesio e a corrente impressa all’interno di scaldabagni domestici Mingo, T. Bellezze, G. Roventi, R. Fratesi – Università Politecnica delle Marche – Dip. SIMAU, Ancona Mancini – Laboratorio Prove Ariston Thermo – Div. Acqua Sanitaria, Fabriano 
- 
15.00 Verifica dell’efficienza di un impianto di protezione catodica a correnti impresse di un parco di serbatoi tumulati di GPL G. Chiofalo, F. D’Antonio, A. Scaglione – Raffineria di Milazzo RAM, Milazzo G. Cirino – Univesità di Messina, Messina 
- 
15.20 Studio della protezione catodica di un asse portaelica mediante modellazione agli elementi finiti S. Lorenzi, T. Pastore – Università di Bergamo, DISA – Dalmine T. Bellezze, R. Fratesi – Università Politecnica delle Marche – SIMAU, Ancona 
- 
15.40 Impianti di protezione catodica per strutture metalliche interrate: criteri generali di collaudo e manutenzione dei sistemi di protezione catodica F. Brugnetti – APCE Ufficio Corrosioni Elettrolitiche, San Donato Milanese 
- 
16.00 Coffee break 
 
Corrosione negli impianti e nelle strutture industriali III
 
Presiede la sessione: T. Bellezze
 
- 
16.20 Prelievo di campioni Small Punch per determinare il danno nei componenti in esercizio B. Molinas, P. Zonta – VeneziaTecnologie, Venezia G. Gabetta – ENI – ITEM/SIAV, San Donato Milanese 
- 
16.40 Corrosione localizzata su una tubazione proveniente da un generatore di vapore a recupero D. Lega, A. Di Loreto, A. Antonini, A. Alvino – INAIL – Settore Ricerca, Certificazione e Verifica, Roma 
- 
17.00 Comportamento a corrosione di acciai inossidabili in una soluzione satura di acido tartarico T. Bellezze, G. Roventi, R. Fratesi – Università Politecnica delle Marche – Dip. SIMAU, Ancona F. Andreatta, L. Fedrizzi – Università di Udine – Dip. Chimica, Fisica e Ambiente, Udine 
- 
17.20 Controllo dei fenomeni corrosivi e di stiction in dischi freno per impiego automobilistico De Nicolò, F. Andreatta, L. Fedrizzi – Università di Udine – Dip. Chimica, Fisica e Ambiente, Udine F. Lupone, A. Angeleri, V. Galardo, L. Martinotto, A. Sin – ITT Motion Technologies, Barge 
- 
20.00 Cena del Convegno al Ristorante Principessa Pio di Ferrara 
 
 
 
REGOLAMENTO E ISCRIZIONI: clicca qui (http://www.apce.it/news/apce-alle-giornate-aim-sulla-corrosione-e-protezione-ferrara-15-16-17-giugno-2015-agevolazioni-per-i-soci-apce/)
Nell’ambito dell’accordo di sponsorizzazione dell’evento, APCE si è riservata la possibilità far partecipare gratuitamente 10 persone delle Aziende Socie APCE alla giornata del 16 Giugno 2015, con il seguente programma:
PROGRAMMA
16 giugno 2015
 IMBARCADERO 2 – CASTELLO ESTENSE
 Largo Castello, 1 – Ferrara
- 
9.00 Lettura plenaria 
 Protezione catodica e prevenzione catodica: aspetti teorici e pratici
 Politecnico di MilanoProtezione catodica I 
 Presiede la sessione: L. Lazzari
- 
9.30 Saluti ed introduzione 
- 
9.50 Nuove linee guida APCE per gli impianti di protezione catodica della rete in acciaio di distribuzione del gas 
 F. Brugnetti – Apce
- 
10.10 Tavola rotonda con interventi degli operatori del settore 
- 
11.30 Coffee break Protezione catodica II 
 Presiede la sessione: M. Ormellese
- 
11.50 Elettrodo di riferimento e sonde di potenziale durevoli e a basso rilascio per il monitoraggio della protezione catodica 
 M. Ginocchio, P. Marcassoli, B. Bazzoni – CESCOR, Milano
- 
12.10 Utilizzo e interpretazione del potenziale OFF per la verifica della protezione catodica delle strutture interrate 
 A. Brenna, M. Ormellese, L. Lazzari – Politecnico di Milano – Dip. Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “G. Natta”, Milano
- 
12.30 Effetto del potenziale di polarizzazione catodica sull’infragilimento da idrogeno di un acciaio inossidabile martensitico a elevata resistenza 
 F. Bolzoni, G. Fumagalli, M.F. Brunella, L. Lazzari, S. Tagini – Politecnico di Milano – Dip. Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “G. Natta”, Milano
- 
12.50 Misure di OFF in monitoraggio remoto: differenze nell’utilizzo di coupon e ON/OFF degli alimentatori in presenza di interferenze esterne 
 I. Magnifico – Automa, Ancona
 J. Soldevila Bartoli – Procainsa, Terrassa, Spagna
- 
13.10 Pranzo Protezione catodica III 
 Presiede la sessione: F. Bolzoni
- 
14.40 Indagine sull’efficacia di un sistema di protezione catodica combinato ad anodi di magnesio e a corrente impressa all’interno di scaldabagni domestici 
 A. Mingo, T. Bellezze, G. Roventi, R. Fratesi – Università Politecnica delle Marche – Dip. SIMAU, Ancona
 A. Mancini – Laboratorio Prove Ariston Thermo – Div. Acqua Sanitaria, Fabriano
- 
15.00 Verifica dell’efficienza di un impianto di protezione catodica a correnti impresse di un parco di serbatoi tumulati di GPL 
 G. Chiofalo, F. D’Antonio, A. Scaglione – Raffineria di Milazzo RAM, Milazzo
 G. Cirino – Univesità di Messina, Messina
- 
15.20 Studio della protezione catodica di un asse portaelica mediante modellazione agli elementi finiti 
 S. Lorenzi, T. Pastore – Università di Bergamo, DISA – Dalmine
 T. Bellezze, R. Fratesi – Università Politecnica delle Marche – SIMAU, Ancona
- 
15.40 Impianti di protezione catodica per strutture metalliche interrate: criteri generali di collaudo e manutenzione dei sistemi di protezione catodica 
 F. Brugnetti – APCE Ufficio Corrosioni Elettrolitiche, San Donato Milanese
- 
16.00 Coffee break Corrosione negli impianti e nelle strutture industriali III 
 Presiede la sessione: T. Bellezze
- 
16.20 Prelievo di campioni Small Punch per determinare il danno nei componenti in esercizio 
 B. Molinas, P. Zonta – VeneziaTecnologie, Venezia
 G. Gabetta – ENI – ITEM/SIAV, San Donato Milanese
- 
16.40 Corrosione localizzata su una tubazione proveniente da un generatore di vapore a recupero 
 D. Lega, A. Di Loreto, A. Antonini, A. Alvino – INAIL – Settore Ricerca, Certificazione e Verifica, Roma
- 
17.00 Comportamento a corrosione di acciai inossidabili in una soluzione satura di acido tartarico 
 T. Bellezze, G. Roventi, R. Fratesi – Università Politecnica delle Marche – Dip. SIMAU, Ancona
 F. Andreatta, L. Fedrizzi – Università di Udine – Dip. Chimica, Fisica e Ambiente, Udine
- 
17.20 Controllo dei fenomeni corrosivi e di stiction in dischi freno per impiego automobilistico 
 A. De Nicolò, F. Andreatta, L. Fedrizzi – Università di Udine – Dip. Chimica, Fisica e Ambiente, Udine
 F. Lupone, A. Angeleri, V. Galardo, L. Martinotto, A. Sin – ITT Motion Technologies, Barge
- 
20.00 Cena del Convegno al Ristorante Principessa Pio di Ferrara REGOLAMENTO E ISCRIZIONI: clicca qui (http://www.apce.it/news/apce-alle-giornate-aim-sulla-corrosione-e-protezione-ferrara-15-16-17-giugno-2015-agevolazioni-per-i-soci-apce/) 
San Donato Milanese (Milano)


 
                                                                                                                                             
                                                                                                                                            