Il programma preliminare. Centro Congressi della Stazione Marittima di Trieste, 12-14 novembre 2019
E' disponibile il PROGRAMMA PRELIMINARE della Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica #ASITA2019.
Nei 3 giorni di manifestazione saranno presentati circa 230 interventi scientifici sullo stato dell'arte della geomatica in Italia.
I temi principali trattati ad #ASITA2019 saranno:
 
 1. Posizionamento di precisione, Navigazione e Geodesia Operativa
 
 2. Sensori, piattaforme e algoritmi per il telerilevamento e la fotogrammetria
 
 3. Metodi di processamento, analisi ed integrazione di dati telerilevati
 
 4. Infrastrutture di dati geografici ed interoperabilità
 
 5. L’evoluzione della cartografia e la cartografia storica applicata
 
 6. La geomatica per il patrimonio culturale e il paesaggio
 
 7. La Geomatica per la caratterizzazione e il monitoraggio del territorio e dell'ambiente
 
 8. La Geomatica per il rilievo, monitoraggio e rappresentazione delle strutture e infrastrutture nel loro rapporto con il territorio
 
 9. La Geomatica e georischi
 
 10. Le rappresentazioni nell'era digitale dei big data e dei social network
 
 11. Database geo-spaziali, topografici e GIS
 
 12. Cartografia ufficiale e amministrazione del territorio
 
 13. Smart Cities e Sostenibilità Urbana
 
 14. BIM (Building Information Modelling)
 
 15. Sistemi di Supporto alle Decisioni
 
 16. Informazione Geografica e Pianificazione Urbanistica. Prassi e prospettive nell’Era dei Big Data
 
 17. GIS e Toponomastica
 
 18. La Toponomastica storica per la valorizzazione e pianificazione territoriale
Seguici su www.asita.it, facebook e twitter. In aggiornamento e in via di definizione il programma delle sessioni plenarie e speciali

