
Muoversi in automobile sapendo esattamente quanto carburante si sta risparmiando, trovare il distributore stradale più vicino oppure preparare una grigliata in campeggio e cambiare correttamente la bombola della cucina riaprendo la casa delle vacanze
Sono solo alcune delle tante informazioni della nuova versione della App GPL Auto Casa, realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con Assogasliquidi. La App, realizzata nel 2013 e disponibile per Android e per IPhone, è stata completamente rinnovata e aggiornata proprio per l’inizio dell’estate. È infatti proprio in questo periodo che gli utenti cominciano i periodi di villeggiatura, molto spesso al mare, montagna o in altre zone dove la rete del metano non riesce ad arrivare e dove il GPL è invece disponibile. Qui, con il GPL, possiamo svolgere le attività più comuni, come cucinare, scaldarci e utilizzare acqua calda. Solo nel periodo estivo, sono circa 3 milioni le abitazioni alimentate a GPL per le nostre vacanze. Complessivamente, il GPL viene utilizzato come combustibile da 7 milioni di famiglie italiane. Per tutti questi consumatori la App propone un test a risposte multiple, che ci dirà se conosciamo correttamente le regole fondamentali per utilizzare in sicurezza il GPL e quali procedure seguire per una
corretta manutenzione dell’impianto. La App GPL Auto Casa fornisce informazioni preziose anche per i 2 milioni di automobilisti che viaggiano a GPL in tutta Italia, rispettando l’ambiente e anche risparmiando. Il GPL, infatti, è un carburante ecologico ma anche molto economico: da gennaio 2008 a maggio 2015 la sua convenienza ha raggiunto il record assoluto ovvero, alla pompa, -60,2% rispetto a benzina e -56.6% rispetto al diesel. Con la App il risparmio si può misurare esattamente tramite il calcolatore di consumi. Inoltre, con la geolocalizzazione delle oltre 3600 stazioni di rifornimento ben distribuite su tutto il territorio, la App ci aiuta a rifornire l’auto sempre per tempo. Ci sono poi usi meno conosciuti di questo prodotto: dalle bombolette utilizzate in campeggio – circa 6 milioni in Italia – al tagliaerba, dal barbecue alle barche alimentate a GPL. L’App contiene importanti informazioni anche su questi utilizzi. “La App GPL Auto Casa è un ottimo strumento per utilizzare in tutta sicurezza questa fonte energetica dai molteplici usi e così importante per il rispetto dell’ambiente” ha dichiarato Francesco Franchi, Presidente di Assogasliquidi- “Abbiamo collaborato con piacere alla sua realizzazione e, con i nuovi aggiornamenti, ci auguriamo che la App possa rispondere adeguatamente alle esigenze dei consumatori" .