
Il Centro di Studio Pressocolata dell’AIM ha deciso di contribuire allo sviluppo delle applicazioni industriali di pressocolata in Italia con il conferimento di attestati di merito per l’innovazione e lo sviluppo, da assegnare alle soluzioni tecniche più meritevoli di divulgazione realizzate dalle industrie nazionali
Possono concorrere al premio le aziende nazionali o quelle multinazionali che hanno stabilimenti di produzione in Italia. In questo secondo caso, le soluzioni innovative presentate al concorso per il conferimento degli attestati di merito debbono essere state studiate, avviate ed industrializzate in uno stabilimento italiano. Le soluzioni proposte debbono aver superato la fase di studio o di prototipo e debbono già essere entrate in produzione. Ogni azienda concorrente può candidarsi sottoponendo all’AIM fino a tre soluzioni. I riconoscimenti ai premiati saranno conferiti in occasione del Convegno Internazionale HIGH TECH DIE CASTING 2016, che si terrà a Venezia nei giorni 22-23 giugno 2016.
Le aziende interessate all’edizione 2016 sono invitate a mandare le loro proposte al Segretario Generale dell’AIM entro il 31 ottobre 2015.
Il bando ufficiale è disponibile sul sito AIM
Per informazioni e candidature:
Segreteria AIM (Associazione Italiana di Metallurgia)
Piazzale R. Morandi 2 - Milano
Tel. 02.76021132
E-mail: aim@aimnet.it
________________________________________
Premio AIM Ambiente 2015
Il Centro di Studio Ambiente e Sicurezza di AIM ha deciso di contribuire alla promozione della cultura dell'Ambiente e della Sostenibilità con il conferimento di un Attestato di Merito relativo a progetti di miglioramento/diffusione di buone prassi in materia di Ambiente e Responsabilità Sociale implementati nell'anno 2014-2015 nelle aziende associate.
Possono concorrere al Premio imprese/enti che hanno sede in Italia o stabilimenti produttivi ubicati sul territorio nazionale e che fanno parte dell'Associazione Italiana di Metallurgia.
La partecipazione al Premio è gratuita
Le imprese che desiderano concorrere al Premio debbono presentare entro il 16 ottobre 2015, adeguata documentazione tecnica relativa al progetto Ambientale o di Responsabilità Sociale implementato ed i relativi Risultati raggiunti; è opportuno che venga presentata anche una specifica circa le motivazioni per le quali la proposta deve essere considerata significativa in termini di Valore Aggiunto per la diffusione della Cultura dell'Ambiente e della Responsabilità Sociale nella propria impresa o, ad esempio, per i risultati raggiunti in questi ambiti.
Il modulo per la richiesta di partecipazione è disponibile sul sito AIM
Per informazioni e candidature:
Segreteria AIM (Associazione Italiana di Metallurgia)
Piazzale R. Morandi 2 - Milano
Tel. 02.76021132
E-mail: info@aimnet.it