Autodesk presenta la Building Design Suite 2014

29 mar 2013
Autodesk presenta oggi Autodesk Building Design Suite 2014, un portfolio software completo che combina il Building Information Modeling (BIM) e strumenti CAD che permettono ai professionisti dell’edilizia e delle costruzioni di progettare, simulare, visualizzare e creare edifici migliori. Disponibile in tre versioni - Standard, Premium e Ultimate - Autodesk Building Design Suite consente a architetti, ingegneri e appaltatori di trarre pieno beneficio dall’ampio portfolio Autodesk di software per la progettazione basati su modelli intelligenti e servizi cloud. “Poiché il mercato delle costruzioni è destinato a crescere di 12 trilioni di dollari entro il 2020, i progettisti e i professioni di questo settore hanno bisogno dei migliori strumenti per ideare e creare i più complessi edifici al mondo. Nel corso di quest’ultimo anno abbiamo colmato il divario tra la progettazione e la costruzione, fornendo ai nostri clienti un portfolio completo che include i software desktop a loro già familiari insieme a nuovi servizi cloud e applicazioni mobile che forniscono accesso alle informazioni del progetto, da qualunque luogo e in qualsiasi momento”, ha commentato Lisa Campbell, vice president, industry strategy marketing AEC e ENI di Autodesk. “La Building Design Suite 2014 ci permetterà di ottimizzare ulteriormente il processo di progettazione e costruzione, estendendo l’intento progettuale fino alla fase di costruzione, avvalendosi di una progettazione basata su modelli intelligenti sin dalle primissime fasi. Ciò permette ai nostri clienti di fornire i progetti in tempo e nel rispetto dei budget”. Le novità dell’Autodesk Building Design Suite 2014 L’accesso software flessibile fornito dall’Autodesk Building Design Suite fa si che i professionisti della progettazione e costruzione di edifici abbiano a disposizione un’ampia gamma di strumenti – possono quindi scegliere le soluzioni migliori per avere sempre a portata di mano i progetti e rispondere rapidamente ai mutevoli requisiti di business. I nuovi prodotti della Building Design Suite includono: • Autodesk ReCap: disponibile per tutti gli utenti dell’Autodesk Building Design Suite 2014, Autodesk ReCap permette a architetti, ingegneri e appaltatori di creare dati 3D intelligenti da scansioni laser o immagini acquisite. Invece che iniziare da una schermata vuota, Autodesk ReCap permette oggi a qualsiasi progettista, architetto o ingegnere di aggiungere, modificare, convalidare e documentare i propri processi di progettazione nel contesto di ambienti esistenti. • Autodesk Raster Design: potenti strumenti per l’elaborazione raster o per la conversione da raster a vettoriale che permettono a architetti, ingegneri e appaltatori di migliorare le informazioni visive di un progetto. • Autodesk InfraWorks 2014 (conosciuto come Autodesk Infrastructure Modeler): permette di creare, valutare e comunicare il progetto edilizio in modo efficiente affinché architetti e urbanisti possano ottenere rapidamente l’approvazione da parte degli stakeholder e prendere decisioni più velocemente. Le innovazioni apportate alla Building Design Suite includono: • Miglioramenti all’Autodesk Revit 2014: specificatamente progettata per il BIM, Autodesk Revit 2014 combina funzionalità per la progettazione architetturale, l’ingegneria MEP e strutturale, così come per l’edilizia. La versione 2014 fornisce funzionalità ampliate per la progettazione, l’analisi e la documentazione per migliorare i workflow architetturali e ingegneristici. • Miglioramenti all’interoperabilità: la maggiore interoperabilità tra le tecnologie permettono una collaborazione più efficiente, inclusi miglioramenti per IFC, DWFTM, DWGTM/DXFTM e solidi 3D. E’ stata migliorata anche l’interoperabilità tra AutoCAD e Revit, rendendo semplice alle aziende passare al BIM. • Nuovi strumenti per la quantificazione in Navisworks Manage e Navisworks Simulate: permette ai clienti dell’edilizia di portare le quantità da un modello aggregato in un progetto in modo più semplicemente. Servizi cloud ampliati in Autodesk 360 Come parte della Building Design Suite, architetti, ingegneri e appaltatori hanno oggi accesso a determinate funzionalità di Autodesk 360, che permettono di progettare, visualizzare, simulare e condividere rapidamente le idee, da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento, in sicurezza e con una potenza elaborative virtualmente infinita nel cloud. I clienti dell’Autodesk Building Design Suite hanno accesso ai seguenti servizi a fronte di una sottoscrizione attiva (i servizi variano a seconda dell’edizione). • Rendering: architetti, ingegneri e appaltatori possono produrre, in pochissimo tempo, visualizzazioni fotorealistiche accattivanti — senza bloccare il desktop o la necessità di hardware specializzato per il rendering. • Autodesk Green Building Studio: progettisti, architetti e ingegneri possono ottimizzare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di carbonio in vari progetti. Gli utenti possono condividere facilmente i risultati e i dati tra i programmi software per l’ingegnerizzazione – rendendo la progettazione sostenibile più efficiente ed economica. E’ disponibile per tutti i clienti con sottoscrizione all’Autodesk Building Design Suite. • Analisi energetica per Autodesk Revit: gli utenti possono eseguire analisi di diverse iterazioni dei progetti edilizi, ottimizzare l’efficienza energetica e lavorare nel cloud. E’ disponibile per i clienti con sottoscrizione alle edizioni Premium e Ultimate. • Analisi strutturali per Autodesk Revit: fornisce agli utenti funzionalità di analisi strutturali statiche basate su cloud, permettendo di inviare il progetto nel cloud, e rimuovendo le attività di calcolo intensive dal desktop. E’ disponibile per i clienti con sottoscrizione alle edizioni Premium e Ultimate. • Autodesk InfraWorks 360: Autodesk InfraWorks 360 migliora i workflow di Autodesk InfraWorks, permettendo a architetti, ingegneri e appaltatori di pubblicare, memorizzare e gestire i grandi modelli nel cloud, centralmente e in totale sicurezza. E’ disponibile per i clienti con sottoscrizione all’edizione Ultimate. • Ottimizzazione per Autodesk Inventor: permette a architetti, e ingegneri MEP (mechanical, electrical, and plumbing) di integrare facilmente i componenti produttivi edilizi nel processo di progettazione. E’ disponibile per i clienti con sottoscrizione all’edizione Ultimate. Autodesk Building Design Suite 2014: le tre edizioni Autodesk Building Design Suite 2014 è disponibile in tre edizioni: Standard, Premium e Ultimate. • Autodesk Building Design Suite Standard 2014 – ideale per progettisti, pianificatori e disegnatori che hanno bisogno degli strumenti fondamentali per progettare, documentare e condividere in modo efficace i disegni in formato DWG. L’edizione Standard include: Autodesk AutoCAD 2014, Autodesk AutoCAD Architecture, Autodesk AutoCAD MEP, Autodesk AutoCAD Structural Detailing, Autodesk Showcase Autodesk Sketchbook Designer, mentre i nuovi prodotti dell’edizione Standard sono Autodesk AutoCAD Raster Design 2014 e Autodesk ReCap 2014. • Autodesk Building Design Suite Premium 2014 – ideale per architetti, ingegneri e professionisti dell’edilizia che vogliono una gamma di strumenti per la progettazione e costruzione degli edifici. L’edizione Premium include tutti i prodotti dell’edizione Standard oltre a: Autodesk Revit 2014, Autodesk 3ds Max Design 2014, e Autodesk Navisworks Simulate. • Autodesk Building Design Suite Ultimate 2014 – ideale per architetti, ingegneri e professionisti dell’edilizia che vogliono beneficiare della potenza del BIM e di una gamma avanzata di strumenti per la progettazione e costruzione. L’edizione Ultimate include tutti i prodotti e le funzionalità cloud dell’edizione Premium oltre a: Autodesk Navisworks Manage 2014* , Autodesk Robot Structural Analysis Professional 2014 , Autodesk InfraWorks 2104, e Autodesk Inventor 2014. Disponibilità La disponibilità dell’Autodesk Building Design Suite 2014 varia a seconda del paese così come i software e i servizi cloud inclusi variano a seconda dell’edizione. Ulteriori dettagli sulle opzioni di acquisto sono disponibili all’indirizzo www.autodesk.com/purchaseoptions. Informazioni su Autodesk Autodesk aiuta le persone ad immaginare, progettare e creare un mondo migliore. Tutti, dagli studenti agli hobbisti sino agli ingegneri, architetti, progettisti professionali e artisti digitali utilizzano le app, il software e i servizi Autodesk per liberare la propria creatività, realizzare prodotti migliori e risolvere importanti sfide. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visita il sito http://www.autodesk.com/ o seguici su Twitter @autodesk.