Regno Unito, spesa per aiuti climatici raggiunge 1,1 mld nel 2024

18 set 2025
Cifra record per il Paese, che ha destinato la maggioranza dei fondi a programmi di compensazione delle emissioni di carbonio derivanti da attività umana.

Quasi 800 milioni di sterline (1,1 miliardi di dollari) per gli aiuti climatici destinati alla protezione e al ripristino della natura. E' quanto previsto dal Regno Unito nel 2024, secondo un'analisi dei dati governativi.

Con un totale cumulativo pari a 2,3 mld di sterline, i dati forniti al sito web sul clima e l'energia Carbon Brief suggeriscono che, con un totale cumulativo pari a 2,3 miliardi di sterline, il Paese è vicino al raggiungimento del proprio obiettivo quinquennale di stanziare 3 miliardi di sterline in fondi per la natura per i paesi in via di sviluppo entro il 2026.

Secondo l'analisi, la spesa del Regno Unito per i programmi legati alla natura ha raggiunto i 796,6 milioni di sterline nel 2024-25, portando il totale cumulativo a 2,3 miliardi: per raggiungere l'obiettivo di 3 miliardi, dunque, il Paese dovrebbe spendere 684,8 milioni in tali progetti nel 2025-26. Inoltre, Carbon Brief ha affermato che i finanziamenti per la protezione delle foreste, già di recente incrementati, dovranno aumentare di altri 100 milioni di sterline nel 2025, per raggiungere l'obiettivo di 1,5 miliardi sui 3 miliardi.

I dati del Ministero degli Esteri, del Dipartimento dell'Ambiente e del Dipartimento dell'Energia includono i contributi per gli aiuti climatici alle regioni densamente forestali, dall'Amazzonia al Congo. I progetti coperti dall'obiettivo "natura" includono un'iniziativa per contrastare la mancanza di acqua e l'inquinamento in Nepal, il sostegno all'"agricoltura climaticamente intelligente" nei paesi africani e un fondo volto a proteggere "il 30% delle terre emerse e dei mari del pianeta per la natura".

I programmi di compensazione delle emissioni di carbonio, ai quali è stata destinata la maggior parte dei fondi del 2024, mirano a ridurre le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera per compensare le emissioni derivanti dall'attività umana. I 153,9 milioni di sterline a sostegno di tali progetti rappresentano una delle donazioni più ingenti che il Regno Unito abbia mai fatto a un progetto "natura e foreste" dal 2021; gli unici beneficiari più consistenti sono stati fondi multilaterali come il Green Climate Fund (Gcf) e il Global Environment Facility (Gef).