
Il 2020 è stato un anno importante in cui Levigas ha consolidato le proprie strategie commerciali e ha sfruttato le sinergie gestionali derivanti dalla capogruppo Augusta Ratio, una realtà italiana in forte espansione, integrata lungo l’intera filiera commerciale e attiva nel trading di energia a livello internazionale.
Nonostante un contesto caratterizzato dalla pandemia da Covid-19 e dalla conseguente grave crisi economica, Levigas ha dimostrato la propria solidità e resilienza, conseguendo risultati positivi in tutti i principali indicatori economico finanziari, registrando un fatturato di 25,6 milioni di euro e confermando un risultato operativo di 0,5 Milioni di euro, in linea con l’anno precedente.
La Società opera sull’intero territorio italiano, seguendo una strategia di “prossimità” territoriale incentrata sullo sviluppo di Energy Point, in grado di fornire quotidianamente un’assistenza rapida ed efficace a quei clienti che non amano i grandi operatori nazionali, spesso distanti e spersonalizzati. Nonostante l’emergenza sanitaria, nel 2020 è stata ampliata e rafforzata la rete di uffici locali, in particolar modo nelle regioni Puglia e Molise, mentre sono in programma nuove aperture in tutta Italia, privilegiando realtà cittadine di medio-piccola dimensione, con l’obiettivo di incrementare del 40% la base clienti in due anni.
Levigas si propone di sviluppare una forte relazione con i propri clienti finali, non solo con il presidio del territorio attraverso gli uffici locali in abbinamento con un qualificato servizio clienti (svolto esclusivamente con proprio personale, senza ricorso a call center esterni) ma anche con offerte e iniziative “su misura”. È il caso di “Rata Semplice”, una soluzione per le famiglie che desiderano mantenere costante la spesa mensile durante tutto l’anno, eliminando i picchi di spesa legati ai mesi di maggior consumo, o di “Vinci coi Lupi” dove la scontistica su gas e luce è legata ai risultati ottenuti dal Campobasso Calcio. A fine anno è stato inoltre avviato un progetto per l’introduzione di servizi aggiuntivi in ambito efficienza energetica, che nel 2021 troverà compimento con alcuni test commerciali localizzati, prima di un lancio su più ampia scala.
Coerentemente con i valori di vicinanza alle persone e ai territori serviti, nel mese di Agosto 2020 la Società ha voluto rafforzare il suo legame con la squadra di calcio S.S. Città di Campobasso come top sponsor di maglia per il prossimo triennio. Fra le altre sponsorizzazioni in campo sportivo merita una citazione quella che, per il sesto anno consecutivo, lega Levigas all’Universo Treviso Basket (squadra militante nel campionato di serie A1), mentre in ambito culturale è continuata la collaborazione con la Fondazione Pasquale Battista, impegnata nella promozione dell’istruzione e dell’educazione dei cittadini, prevalentemente nella Regione Puglia.
A metà dell’anno, Levigas ha effettuato un restyling del proprio marchio per renderlo più attuale, coerente e identificabile con il gruppo di appartenenza.
“In un contesto difficile, caratterizzato dalla pandemia ancora in corso, Levigas conclude il suo ottavo esercizio mantenendo tutti gli indicatori di performance positivi e stabili rispetto allo scorso anno. Questi risultati attestano l’efficacia del piano industriale e della strategia finora perseguita, che hanno permesso la realizzazione di importanti sinergie e creato le basi per ambiziosi piani di ulteriore sviluppo. Sempre di più Levigas si accredita come operatore attento alle realtà locali e vicino ai propri clienti” ha affermato Flavio Augusto Battista, amministratore unico di Levigas S.p.A.
Levigas S.p.A. opera sull’intero territorio nazionale, sviluppandosi rapidamente nei mercati energetici mass market, industriale e “all’ingrosso”. Grazie a crescita organica e acquisizioni mirate, l’azienda sta incrementando significativamente la propria base clienti anno dopo anno, grazie a una strategia “di prossimità” basata su “presidi commerciali” dislocati nei territori serviti.