Per rispondere alla reale domanda delle aziende specializzate nelle tecnologie “trenchless”, o “a basso impatto ambientale”, in materia di qualificazione e aggiornamento professionale delle risorse umane, sono stati definiti tra IATT e FORMEDIL dei percorsi formativi per il rilascio di “patentini” agli operatori di macchine complesse impiegate nella perforazione teleguidata - directional drilling
L’obbligo in capo alle imprese del settore, di avere personale in possesso di specifico patentino per operare su macchine complesse, è sancito dall’art. 37 del TU sulla sicurezza DLgs 81/2008 ed è richiesto perl’ottenimento della necessaria qualificazione di categoria speciale (OS35).
Formazione e qualificazione sono passi importanti verso la creazione di un sistema di qualità delle imprese specializzate, indispensabile alle Stazioni Appaltanti e i Committenti privati per avere garanzia di sicurezza e qualità dei lavori.
Il corso sperimentale, si terrà presso la scuola Scuola Edile CFPME di Sedico (BL), dal 26 settembre al 2 ottobre p.v.
Al fine di agevolare coloro che fossero interessati ad ottenere i “patentini” ma non risiedano in tale zona, Vi informiamo che organizzeremo ulteriori sessioni formative presso altre scuole edili. A tal proposito vogliate cortesemente esprimere alla Segreteria IATT (iatt@iatt.info) il vostro interesse a partecipare alle prossime edizioni, indicando la zona geografica di preferenza in modo tale da permetterci di organizzarle al meglio.
Obiettivi del corso:
Il percorso formativo ha l’obiettivo di accrescere l’attenzione sulla sicurezza del lavoro, incrementare l’impegno dell’operatore sulla qualità del lavoro e nella manutenzione della macchina, fornire cognizioni per un corretto utilizzo della macchina evitando di arrecare danno a sé stessi e ad altri, fornire competenze e chiarimenti sulle tecnologie e procedure esecutive.
Destinatari del corso:
L’attestazione abilitante che il corso rilascerà, interesserà i lavoratori con esperienza non inferiore a 36 mesi nell’utilizzo delle specifiche attrezzature di perforazione orizzontale, di imprese impegnate nella realizzazione di infrastrutture del sottosuolo attraverso l’utilizzo di tecnologie non invasive.
Modalità di erogazione del corso:
Il corso di formazione avrà la durata di 40 ore complessive (teoria e pratica) alla fine delle quali ogni candidato dovrà sostenere un esame. Al superamento dell’esame verrà rilasciato il relativo patentino.
Il corso sarà a numero chiuso e potrà essere avviato con l’iscrizione di un minimo di 15 allievi fino ad un massimo di 18 per sessione.
La partecipazione al corso sarà subordinata all’iscrizione presso la Segreteria Organizzativa IATT, con l’invio dei relativi moduli, e al pagamento della quota di partecipazione.
DETTAGLIO DEL CORSO RILASCIO PATENTINO PER DIRECTIONAL DRILLING
Periodo: dal 26 Settembre al 2 Ottobre 2013.
Sede della sessione teorica: presso la Scuola Edile CFPME di Sedico (BL), via Stadio 11/a – Sedico (BL) nei giorni 26 ? 27 settembre.
Sede della sessione pratica ed esame finale: presso la Vermeer Italia, Via Adige 21 Nogarole Rocca (VR) nei giorni 30 settembre, 1 e 2 ottobre. L’esame sarà tenuto da docenti della Scuola Edile di Belluno.
Contatti:
- Logistica e Segreteria della Scuola Edile CFPME, Sig.ra Sara Terracina 0437/753330 int. 2
- Segreteria Organizzativa IATT tel: 0639721997 email: iatt@iatt.info
Costo: Euro 550,00 + IVA (per allievo)
Agli Associati IATT (che risultino in regola con le quote associative dell’anno e pregresse) è riservato uno sconto sulla quota di partecipazione.
Costo Associati IATT: Euro 450 + IVA (per allievo).
Si segnala che le aziende partecipanti potranno richiedere il rimborso parziale delle quote di iscrizioni ai rispettivi Fondi interprofessionali. Per ottenere tale rimborso ogni azienda dovrà attivarsi autonomamente.
A Settembre comunicheremo i nomi di strutture ricettive convenzionate dove i partecipanti fuori sede potranno soggiornare.
Programma e modulo iscrizione:
Per visualizzare il programma clicca qui.
Per scaricare i moduli di iscrizione clicca qui: Modulo di Iscrizione e Modulo Dichiarazione Impresa
Vogliate cortesemente indicare la Vostra partecipazione alla Segreteria (iatt@iatt.info) entro e non oltre il 16 Settembre p.v.