Idrogeno, intesa Hyundai-città di Pyeongtaek per decarbonizzazione porti

26 nov 2025
La partnership mira a contribuire agli obiettivi coreani di neutralità carbonica. Kia e Hyundai Glovis installeranno generatori di energia basati su celle a combustibile a idrogeno nel porto di Pyeongtaek.

Hyundai Motor Group ha firmato un protocollo d'intesa multilaterale con la città di Pyeongtaek e le principali parti interessate per sviluppare iniziative portuali a idrogeno a zero emissioni di carbonio.

La partnership – si legge in un comunicato dell’azienda – mira a stabilire un modello coreano per la decarbonizzazione dei porti e a contribuire agli obiettivi nazionali di neutralità carbonica.

Sviluppo dell'infrastruttura a idrogeno

Hyundai Motor Company supervisionerà la strategia aziendale relativa all'idrogeno, mentre Kia Corporation e Hyundai Glovis introdurranno e gestiranno generatori di energia a celle a combustibile a idrogeno presso i loro stabilimenti nel porto di Pyeongtaek.

Il piano prevede lo sfruttamento del complesso di produzione di idrogeno vicino al porto di Pyeongtaek per realizzare un sistema di approvvigionamento energetico stabile a idrogeno con una conduttura lunga 15 km.

Il Gruppo e la città di Pyeongtaek trasformeranno questi piani in un quadro energetico completo per le operazioni portuali, che, attraverso la generazione di energia tramite celle a combustibile e un sistema integrato di fornitura di idrogeno, mira a potenziare l’affidabilità.

Parallelamente – prosegue il comunicato – i partner amplieranno i veicoli di trasporto e le attrezzature portuali alimentati a idrogeno e installeranno stazioni di rifornimento di idrogeno.

Un modello nazionale per la decarbonizzazione dei porti

"Hyundai è onorata di guidare congiuntamente questa importante collaborazione come partenariato pubblico-privato volto a fornire applicazioni concrete dell'idrogeno per raggiungere gli obiettivi sia della politica 'Hydrogen Port' del Ministero degli Oceani e della Pesca, sia della politica 'Hydrogen City’ del Ministero del Territorio, delle Infrastrutture e dei Trasporti. Rappresenta la prima iniziativa nazionale volta a creare un ampio ecosistema dell'idrogeno per la decarbonizzazione dei porti, sfruttando l'infrastruttura avanzata del porto di Pyeongtaek", ha dichiarato Ken Ramirez, responsabile della divisione Global Energy & Hydrogen Business di Hyundai Motor Group.