L'operazione rafforza la BU Network Engineering di Aquanexa, ampliando l'offerta a supporto del Servizio Idrico Integrato, specie per la gestione delle acque meteoriche ora incluse nel perimetro regolatorio.
Aquanexa, società di Algebris Green Transition Fund (fondo di private equity di Algebris Investments) acquisisce SWI Group società di consulenza, progettazione e realizzazione di soluzioni per la gestione delle acque meteoriche e degli eventi meteorici estremi.
SWI Group – si legge in un comunicato di Aquanexa – gestisce 22 porti italiani e oltre 150 km di autostrade dotate di sistemi SWI, oltre 200 impianti installati per la protezione ambientale da sversamenti, 10.822 km3 di acqua trattata, 39.809 tonnellate di idrocarburi e 2.604 tonnellate di metalli sottratti all'ambiente, 5.341 miliardi di particelle di microplastiche eliminate, oltre 200 articoli scientifici e presentazioni a convegni internazionali, per enti pubblici, porti, progettisti e operatori industriali.
Il Gruppo Aquanexa conta 11 aziende e diverse collaborazioni lungo tutto il ciclo dell'acqua; dalla progettazione delle reti alla gestione dati, fino alla governance predittiva dei sistemi idrici.
Un'unica piattaforma per la resilienza idrica urbana
L'azienda entra a far parte della Business Unit Network Engineering di Aquanexa, completando il verticale di servizi e soluzioni dedicati allo Storm Water Management.
"Con l'ingresso di SWI Group rafforziamo la nostra capacità di supportare i gestori idrici e le comunità nella sfida più urgente: lo sviluppo di Città Spugna per assorbire gli effetti della crisi climatica", ha dichiarato Andrea Lanuzza, CEO di Aquanexa.
L'acquisizione si inserisce in una strategia più ampia che guarda alle esperienze internazionali delle sponge cities – come Berlino, Londra e Copenaghen – dove infrastrutture verdi, sistemi intelligenti e soluzioni naturali convivono per assorbire, rallentare e riutilizzare l'acqua in eccesso.
"Entrare in Aquanexa rappresenta per noi un'opportunità straordinaria: unire le nostre competenze ingegneristiche e la nostra esperienza con la visione integrata e innovativa di Aquanexa significa contribuire allo sviluppo di soluzioni che migliorano il Ciclo Urbano dell'Acqua e, con esso, la qualità della vita delle comunità e la sicurezza idraulica delle nostre città", ha commentato Stefano Biondi, CEO di SWI Group.

