eFuels, accordo Liquid Wind-Umeå Energi per impianto "FlagshipTHREE" in Svezia

28 ott 2025
L'impianto, progettato per produrre 100.000 tonnellate di eMetanolo all'anno, entrerà in funzione nel 2028. Stimata una riduzione di 180.000 tonnellate di CO2 all'anno.

Liquid Wind e Umeå Energi siglano gli accordi per la commercializzazione di un impianto di produzione di eFuel su larga scala a Umeå, in Svezia. Come annunciato da Liquid Wind in una nota, la firma segue l'autorizzazione ambientale concessa dal Tribunale per il Territorio e l'Ambiente di Umeå, che segna il passaggio alla fase esecutiva, con le attività di implementazione ora pronte a procedere.

Il progetto è sviluppato da Liquid Wind, sviluppatore di impianti eFuel nei paesi nordici, in stretta collaborazione con Umeå Energi, società che gestisce la produzione e distribuzione di energia nella città di Umeå.

L'impianto, denominato FlagshipTHREE, sarà co-ubicato con l'impianto di cogenerazione Dåvaverket di Umeå Energi, nell'Umeå Eco Industrial Park, ed è progettato per produrre fino a 100.000 tonnellate di eMetanolo all'anno, catturando al contempo 150.000 tonnellate di CO2 biogenica attraverso la tecnologia di cattura e utilizzo del carbonio (CCU). L’inizio dei lavori è previsto per il 2026, e l’entrata in funzione per il 2028. Gli eFuel come l'eMetanolo sono fondamentali per la decarbonizzazione di settori difficili da ridurre, come il trasporto marittimo e l'aviazione, che attualmente consumano milioni di tonnellate di combustibili fossili all'anno.

"Il nostro progetto eFuel a Umeå è ora pronto per la commercializzazione. Il raggiungimento di questo traguardo è un risultato significativo per il nostro team e siamo grati per la solida e costruttiva collaborazione con Umeå Energi durante tutto il processo. Con tutti gli accordi finalizzati e l'ottenimento dell'autorizzazione ambientale, stiamo entrando in una nuova fase, che offre agli investitori un percorso chiaro verso l'impatto climatico e il valore a lungo termine", ha dichiarato Claes Fredriksson, CEO e fondatore di Liquid Wind.

"La nostra collaborazione con Liquid Wind rafforza la posizione di Umeå Energi come leader nell'innovazione nel campo dell'energia pulita. L'impianto eFuel non è solo un investimento per il clima: è un progetto infrastrutturale strategico che rafforzerà la competitività industriale della regione", ha affermato Jan Ridfeldt, CEO di Umeå Energi.