EDIZIONE ALL’INSEGNA DELLE NOVITA’ IL PROSSIMO APPUNTAMENTO CON ACCADUEO: NUOVE DATE, NUOVA LOCATION E PERCORSI INNOVATIVI VERSO NUOVI SCENARI SOSTENIBILI

05 nov 2019
Da 30 anni ACCADUEO è l’evento di riferimento per il servizio idrico in Italia e per il dibattito su tematiche che hanno un peso sempre più rilevante; la Mostra internazionale dell’acqua, organizzata da Bologna Fiere, dopo il successo dell’ultima edizione, che ha registrato un incremento dei visitatori di oltre il 10% e una crescita degli operatori esteri del 20%, annuncia importanti novità per la prossima edizione.

La prima novità è il riposizionamento dell’evento nella primavera 2021 dal 5 al 7 maggiocon date che rispondono alla necessità di ottimizzare il calendario internazionale degli eventi; una soluzione che offrirà agli operatori una miglior fruizione delle soluzioni innovative che il mercato internazionale propone.

L’appuntamento 2021 avrà anche una nuova location il padiglione 37, attualmente in costruzione nell’ex Area 48 del Quartiere Fieristico (secondo step del piano di ampliamento e restyling di BolognaFiere), il cui completamento è pre-visto nell’autunno 2020. Una grande struttura, per complessivi 16.000 metri quadrati che offrirà ad ACCADUEO 2021 uno sviluppo più efficace del lay-out espositivo e una ancor maggiore raggiungibilità dall’Italia e dall’estero. ACCADUEO 2021 avrà un ingresso dedicato quello Aldo Moro collegato con servizi pubblici alla Stazione ferroviaria, al centro città e all’Aeroporto, connesso alle aree a Parcheggio integrate con la rete autostradale.

I percorsi espositivi della prossima edizione, dedicati a tecnologie, trattamenti, sistemi di distribuzione e digitali avranno come focus centrale la sostenibilità, e rafforzeranno ulteriormente il ruolo di ACCADUEO: sempre più luogo di incontro tra aziende tecnologiche, utility, Pubblica Amministrazione e buyer aperto ai comparti civile, industriale e agricolo; ma anche un ambito in cui mercati, ricerca e sistema regolatorio troveranno sintesi e sinergie strette, rafforzando il posizionamento che gli stakeholder hanno dato da sempre alla manifestazione. Un luogo dell’innovazione che apre il settore idrico a tutti gli ambiti di riferimento, che comprende aspetti quali la digitalizzazione, il data management, le strategie di pianificazione, l’economia circolare che le precedenti edizioni avevano solo sfiorato. Questo grazie al contributo di un comitato di esperti provenienti da diversi ambiti di competenza che verranno presentati già nelle prossime settimane.

Gas e Acqua con le multiutility. 

Nel 2021 oltre ad ACCADUEO, la Mostra Internazionale potenzierà la presenza del settore Gas con la nuova edizione del salone CH4 organizzata in partnership con le più importanti associazioni e istituzioni del settore sui temi legati alla normativa, la digitalizzazione e i sistemi multigas.

 

ACCADUEO sarà vicino agli operatori anche nel 2020

La manifestazione fieristica, in programma nel maggio 2021, saràpreceduta da una serie di incontri organizzati già il prossimo anno: un percorso di avvicinamento che consentirà mantenere acceso il dibattito e unita una community che riconosce in ACCADUEO la propria piattaforma di confronto.

Il primo appuntamento in programma sarà il Forum H2O, a Bologna nel maggio 2020; una giornata dedicata a “Acqua: Innovazione e Sostenibilitàtra Normativa e mercato” a cui si affiancherà, in parallelo, un evento CH4 su temi di grande attualità dedicati a “Sistema Regolatorio e Gare gas”.

Inoltre, in collaborazione con istituzioni e media partner, verranno promossi incontri mirati sul territorio nazionale con la presenza di utility, istituzioni e imprese tecnologiche. Nelle prossime settimane tutti gli aggiornamenti su contenuti, format, esperti, presenze industriali e istituzionali nazionali e internazionali.