Energia, ADNOC 2025 chiude con 46 mld generati e 35 mila accordi

14 nov 2025
I leader riuniti durante la settimana hanno sottolineato la necessità di aggiungere nuova energia, ampliando l'offerta in modo sicuro, diversificato e a basse emissioni, sfruttando la potenza di IA e investimenti per trasformare l'ambizione in progressi reali.

Si è conclusa con 46 miliardi di dollari generati attraverso 35 mila accordi cross-settore e la partecipazione di 239.709 visitatori (+17% rispetto al 2024) l'edizione 2025 di ADIPEC, fiera ed esposizione globale di Abu Dhabi dedicata al settore energetico.

Riprendendo l'appello del Ministro dell'Industria e della Tecnologia Avanzata degli EAU Ahmed Al Jaber, si legge in una nota di ADNOC, anche Amministratore Delegato e CEO del Gruppo, i leader riuniti durante la settimana hanno sottolineato la necessità di aggiungere nuova energia, ampliando l'offerta in modo sicuro, diversificato e a basse emissioni, sfruttando la potenza dell'intelligenza artificiale e degli investimenti per trasformare l'ambizione in progressi reali.

Le dichiarazioni

Nel suo discorso di apertura, continua la nota, Al Jaber ha evidenziato la necessità di 4 mila miliardi di dollari di investimenti in tutte le fonti energetiche e ha invitato leader del settore, decisori politici e investitori a promuovere la creazione di posti di lavoro, la crescita economica e la competitività globale attraverso politiche pragmatiche e partnership coraggiose.

"ADIPEC continua a offrire una piattaforma globale che riunisce l'intero ecosistema energetico per sviluppare soluzioni pratiche e basate sui dati, capaci di utilizzare l'energia per generare occupazione, crescita, competitività e intelligenza. La partecipazione e le partnership record di quest'anno rafforzano il ruolo chiave di ADIPEC nel guidare un futuro energetico più sicuro", ha dichiarato Abdulmunim Al Kindy, Presidente di ADIPEC 2025.

"Siamo in un momento cruciale, in cui innovazione, sicurezza nazionale e prosperità si intersecano come mai prima d'ora... L'energia è sempre stata alla base della sicurezza e della prosperità nazionale, ma oggi queste forze stanno convergendo in modo senza precedenti", ha affermato Doug Burgum, 55º Segretario degli Interni e Presidente del National Energy Dominance Council (USA).

Il programma

Le due agende principali di ADIPEC, si legge, la Strategic Conference e la Technical Conference, hanno presentato 12 programmi, oltre 380 sessioni e più di 1.800 relatori, con oltre 16 mila delegati partecipanti: hanno partecipato 54 tra le principali compagnie energetiche mondiali, tra cui ADNOC, Aramco, ExxonMobil, CNPC, Oxy, Shell, BP, Chevron, NNPC, Petronas e TotalEnergies, oltre a nuovi operatori indipendenti e innovatori tecnologici.

"ADIPEC 2025 è stata straordinaria sotto ogni aspetto: dal numero record di accordi firmati alla portata dell'innovazione in mostra. In quattro giorni abbiamo visto migliaia di conversazioni trasformarsi in partnership, progetti e investimenti che plasmeranno il futuro dell'energia globale", ha dichiarato Christopher Hudson, Presidente di dmg events, organizzatore di ADIPEC.

Con un ruolo crescente dell'intelligenza artificiale, spiega la nota, nuovi partenariati tecnologici e lanci di prodotto hanno mostrato come sistemi intelligenti stiano trasformando le operazioni, accelerando la decarbonizzazione e rispondendo alla crescente domanda energetica delle economie guidate dall'IA.