E.ON PARTNER DEGLI ITALIANI PER LE SOLUZIONI ENERGETICHE: AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA ISTITUZIONALE #odiamoglisprechi

23 nov 2016
E.ON lancia in Italia la prima campagna per comunicare il nuovo posizionamento focalizzato sulla centralità dei clienti e sulle soluzioni energetiche innovative ed efficienti. Ideata e realizzata da M&C Saatchi, pianificata da Starcom, la campagna sarà on air fino a fine anno su TV, digital media, radio, carta stampata e out-of-home

E.ON lancia oggi in Italia la prima campagna pubblicitaria realizzata dopo l’uscita del Gruppo dalle attività convenzionali dell’energia e la focalizzazione sulla generazione da fonti rinnovabili, sulle reti energetiche e sulle soluzioni per i clienti. L’Azienda si presenta con il nuovo posizionamento che mette al centro il rapporto con i clienti attraverso la fornitura di soluzioni innovative di efficienza energetica. E.ON, che in Italia presidia anche il segmento delle rinnovabili, vuole confermarsi protagonista nel contesto nazionale dell’energia anche in vista della liberalizzazione del mercato, e punta a raggiungere 1 milione di clienti nei prossimi anni.
#odiamoglisprechi è il concept della campagna pubblicitaria che accompagna i diversi soggetti e che comunica in modo deciso il ruolo che E.ON intende assumere nei confronti dei consumatori italiani: quello di un partner affidabile in grado di aiutare i clienti a ottimizzare i propri consumi, minimizzando gli sprechi e massimizzando i vantaggi di una gestione efficiente della fornitura di energia elettrica e gas.
La narrazione che caratterizza i soggetti e i format sottolinea con un tono di voce empatico e ironico l’impatto negativo degli sprechi energetici nei confronti delle esigenze e delle aspirazioni dei consumatori. E.ON muove proprio dall’ascolto dei progetti e delle necessità delle persone per attuare un percorso di collaborazione reciproca, in cui i servizi e le tecnologie innovative diventano risorse per una maggiore consapevolezza e capacità di ottimizzazione e risparmio.
Per questo motivo la campagna invita i consumatori a fare il proprio check-up energetico sul sito web www.eon-energia.com, quale opportunità per una prima individuazione delle proprie abitudini di consumo e delle possibilità di riduzione degli sprechi.
“La scelta dell’Italia quale Paese in cui viene comunicato per la prima volta il nuovo posizionamento del Gruppo E.ON conferma l’importanza strategica attribuita a questo mercato” ha dichiarato Péter Ilyés, CEO di E.ON Italia.
“Il modo in cui noi utilizziamo l’energia ha un impatto fortissimo sull’economia delle famiglie, sull’ambiente, sul nostro tempo e qualità della vita. Riguarda il comportamento delle persone e noi intendiamo essere al fianco dei consumatori, ora e in futuro, per aiutarli, ad esempio con il check-up energetico on line, a sviluppare la consapevolezza dei comportamenti virtuosi nei consumi e dei possibili risparmi ed efficienze che si possono conseguire” ha concluso Ilyés.
Da queste esigenze nasce la campagna di comunicazione ideata da M&C Saatchi, che intende superare quello che a prima vista è un ossimoro: promuovere una azienda energetica che invita i propri clienti a consumare meno.
La strategia nasce dalla vita quotidiana, dalle abitudini delle persone, in cui in misure e modi diversi, tutti sprechiamo energia, così com’è altrettanto vero che queste abitudini non portano alcun vantaggio, anzi risultano dannose, per l’ambiente ma prima di tutto per se stessi. “Si è voluto far pensare e non catturare i consumatori con offerte commerciali, presentando E.ON con un’affermazione forte anche nella scelta della parole, come l’azienda energetica che “odia gli sprechi”, afferma Carlo Noseda, Managing partner di M&C Saatchi. “L’idea arriva di conseguenza: mostrare le
ragioni di questo odio, facendo un parallelismo tra l’energia intesa come luce e gas e la propria energia personale, perché quando si spreca energia è la propria energia che si sta sprecando, il proprio tempo, la propria passione, il proprio talento, la propria fantasia” conclude Vincenzo Gasbarro, Executive creative director di M&C Saatchi. Nei film per la TV e su tutti gli altri mezzi coinvolti nella comunicazione si racconta la storia di questi sprechi di energia elettrica, gas e personale, per poi chiudere con un invito ad un’azione concreta, facendo un check-up energetico della propria abitazione con utili e semplici consigli per eliminare gli sprechi, grazie al tool ideato e sviluppato graficamente da M&C Saatchi, in sinergia con gli esperti di E.ON.
La pianificazione media curata da Starcom prevede l’integrazione di più canali per massimizzare l’impatto: televisione, radio, stampa, web e social media, comunicazione esterna e affissione. Il focus della campagna è la TV, ma gli spot video raggiungeranno una molteplicità di piattaforme: dai canali web delle principali emittenti al “secondo schermo” dei canali social e dei motori di ricerca, oltre ai comparatori on line. La pianificazione online è stata ottimizzata anche attraverso l’erogazione in programmatic advertising di diversi formati. Parte di questa pianificazione è stata studiata per andare in sincronia con gli spot televisivi, massimizzando la reach sul target che fruisce entrambi i mezzi in simultanea. Anche lo spot radio, in onda sulle emittenti nazionali sarà integrato con i digital media tramite Spotify in programmatic. Nell’ambito della carta stampata, i soggetti sono pianificati su quotidiani e periodici nazionali e locali. La campagna ha un respiro nazionale come l’offerta E.ON, ma attraverso l’affissione e la stampa quotidiana si riescono a presidiare anche localmente alcune aree strategiche all’interno del territorio nazionale.


Titolo della campagna
#Odiamoglisprechi

Credits
Executive Creative Director e Partner: Vincenzo Gasbarro, Luca Scotto di Carlo
Head of Content & Innovation: Andrei Kaigorodov
Art Director: Fabio Lettieri
Copywriter: Davide Pasquale
Planning
Centro media: Starcom

Mezzi: TV, digital media, radio, stampa quotidiana e periodica nazionale e locale, OOH.

On air: 20.11.2016 – 24.12.2016