La nuova società è partecipata per il 72% da ETS, per il 14% da Gianpietro Locatelli (Direttore Generale di ETS), che ricoprirà il ruolo di CEO, e per il 14% da Cinzia Giupponi (Chief Financial Officer di ETS).
Nasce ETS NH, controllata di ETS dedicata alle attività di progettazione, direzione lavori e servizi tecnici nel settore degli impianti nucleari e degli impianti di produzione, stoccaggio e trasporto di idrogeno.
Ad annunciarlo in un comunicato stampa è ETS, società ingegneristica di progettazione e direzione lavori nei settori infrastrutture, edilizia sanitaria, edilizia residenziale e infrastrutture c.d. mission critical (quali data center, impianti nucleari e a idrogeno).
ETS NH, con sede a Bergamo, punta a consolidare la presenza di ETS nei settori dell'energia e delle infrastrutture innovative, e a promuovere la transizione energetica e la sicurezza degli impianti di nuova generazione.
Energia innovativa e formazione specialistica
La nuova controllata – si legge nel comunicato – consentirà a ETS di formare professionisti nel settore del nucleare e dell'idrogeno concentrando nuove risorse alle progettazioni specifiche dei due settori di riferimento.
ETS NH è partecipata per il 72% da ETS, per il 14% da Gianpietro Locatelli (Direttore Generale di ETS), che andrà a ricoprire anche il ruolo di CEO, e per il 14% da Cinzia Giupponi (Chief Financial Officer di ETS).
"Con questa nuova società consolidiamo la nostra presenza nel settore del nucleare e dell'idrogeno, ambiti chiave per il futuro energetico e industriale del Paese. ETS NH ci consentirà di creare sinergie strategiche con ETS, valorizzando le competenze interne e rafforzando la nostra capacità di offrire soluzioni ingegneristiche all'avanguardia in settori ad alto contenuto tecnologico", ha commentato Donato Romano, Presidente di ETS.

