Fare engineering in modo semplice è la grande conquista di Lenze, lo specialista di Motion Centric Automation.

15 feb 2013

Con DSD (Drive Solution Designer) puoi progettare nei minimi dettagli i tuoi sistemi di azionamento e persino determinare il fabbisogno energetico della connessione DC in applicazioni multiasse. I componenti di alimentazione si possono quindi dimensionare di conseguenza, riducendo i consumi di energia e i relativi costi. La compatibilità con Windows 7 e Office 2010, l’ampliamento delle maschere tecnologiche e l’inserimento dei filtri per le tabelle di selezione rendono questo tool uno strumento all’avanguardia. Grazie a Drive Solution Catalogue puoi selezionare e configurare i prodotti Lenze e inviare la richiesta on line: è così semplice! Un catalogo elettronico per la selezione, una facile combinazione grazie al tool di configurazione, informazioni approfondite e dati CAD per tutti i prodotti standard e documenti PDF scaricabili direttamente sono il plus del DSC Lenze. Scegliendo Engineer avrai a disposizione un unico software per tutti i dispositivi: dalla progettazione al funzionamento. Interfaccia utente orientata alla pratica, facile utilizzo grazie alle interfacce grafiche, utilizzabile in tutte le fasi del progetto (progettazione, messa in servizio e produzione), parametrizzazione e configurazione. Con PLC Designer 3 ottimizzi la programmazione dei processi e la messa in servizio dei nostri prodotti PLC con sei editor, debugger, monitoraggio e molte altre funzioni. Consente la Creazione di programmi personalizzati e la programammazione Logic & Motion secondo IEC 61131-3 (AWL, KOP, FUP, ST, AS e CFC Editor), basata su CoDeSys V3. I blocchi funzione sono certificati secondo PLCopen Part 1 + 2 e l’editor grafico DIN 66025 (G-Code) permette l’importazione DXF. Cam editor e programmazione object-oriented. La Visualizzazione è integrata per una semplice rappresentazione dei processi, è inoltre disponibile una panoramica di tutte le informazioni importanti durante la messa in servizio. VisiWinNet è un software integrato e completo studiato per offrire una visualizzazione rapida ed efficiente ai costruttori di macchine e impianti. La soluzione di visualizzazione VisiWinNET® di Lenze dispone nella release 6.5 di un emulatore di Compact CE Runtime, che consente agli utenti di creare, testare e presentare un'applicazione di visualizzazione anche senza hardware dedicato. A tal fine è possibile stabilire una connessione di configurazione via Ethernet con un controller reale o riprodurne le risposte tramite un elenco di variabili. Gli sviluppatori sono pertanto in grado di verificare l'interfunzionalità delle applicazioni di visualizzazione e di controllo prima della messa in funzione o, all'occorrenza, di utilizzare la macchina in modalità simulazione. Un driver/browser CoDeSys modificato, con interfaccia migliorata, facilita il lavoro dell'utente. Un notevole punto di forza del sistema è la completa integrazione in Microsoft® Visual Studio .NET. Con EASY Starter, invece, Lenze ha puntato alla semplificazione e all'accelerazione della parametrizzazione, della manutenzione e della diagnostica sul campo. Una gamma di funzioni selezionabili per i diversi casi applicativi aiutano a completare più rapidamente la messa in servizio e a ridurre al minimo gli interventi sul campo. Già all'avvio, l'utente ha la possibilità di scegliere tra diverse modalità operative. Il tool può quindi essere configurato anche per una semplice diagnostica online, in modalità di lettura consente il rilevamento dei parametri attuali memorizzati in uno o più azionamenti in rete. Una procedura guidata aiuta l'utente a collegare il PC di manutenzione e a stabilire il percorso di comunicazione a singoli o multipli azionamenti. Grazie a Lenze FAST risparmi più del 50% del tempo e buona parte dei costi dedicati alla progettazione del sistema. Puoi sviluppare il controllo modulare della tua macchina semplicemente aggiungendo i singoli moduli tramite il template applicativo corrispondente. Quest’ultimo fornisce strutture importanti come la gestione degli errori, il cambio dello stato della macchina e un’interfaccia di comunicazione garantendo quindi una standardizzazione. I moduli software ottenuti grazie ai template applicativi possono essere combinati facilmente creando sistemi più semplici da comprendere e riutilizzabili senza problemi. L’ultimo arrivato è Easy Explorer, la dimostrazione di come i moduli software pre-configurati permettano ai costruttori di macchine di creare l’80% del software dell’applicazione nel 20% del tempo. I tempi di progettazione possono essere drasticamente ridotti utilizzando funzioni semplici e parametrizzabili dalla gamma modulare e permette anche agli utenti con poca esperienza di creare in autonomia una prima soluzione di azionamento. Questa applicazione fornisce una veloce panoramica di alternative e i prodotti Lenze possono essere utilizzati in una primissima fase di pianificazione della macchina. Le alternative determinate possono poi essere trasferite su ulteriori software tool Lenze, per esempio per calcolare l’ottimizzazione del fabbisogno energetico utilizzando il Drive Solution Designer. GRUPPO LENZE Il Gruppo Lenze è uno dei pochi operatori sul mercato in grado di assistere i costruttori di macchine in tutte le fasi del processo di sviluppo di una macchina. I nostri esperti elaborano assieme al cliente soluzioni di azionamento e automazione all'avanguardia, che semplificano la progettazione, la produzione e l'assistenza della macchina. In qualità di specialista per l'automazione industriale, Lenze offre un ampio portafoglio di prodotti, dai sistemi di controllo e visualizzazione agli azionamenti elettrici, fino ai componenti elettromeccanici. Con un organico di più di 3000 dipendenti, Lenze vanta una forte presenza internazionale in 60 paesi, con proprie filiali di vendita, centri di Ricerca e Sviluppo e stabilimenti di produzione, oltre a una rete di partner per l'assistenza. La sede principale del Gruppo è in Germania, mentre Lenze Italia è presente su tutto il territorio nazionale con sede centrale a Milano, filiali a Torino e Bologna affiancate da agenzie, system integrator e svariati centri di distribuzione per un servizio di consegne tempestivo e puntuale. Con un organico di più di 3000 dipendenti, Lenze vanta una forte presenza internazionale in 60 paesi, con proprie filiali di vendita, centri di ricerca e sviluppo e stabilimenti di produzione, oltre a una rete di partner per l’assistenza. La sede principale del gruppo è in Germania, mentre Lenze Italia è presente su tutto il territorio nazionale con sede centrale a Milano, filiali a Torino e Bologna affiancate da agenzie, system integrator e svariati centri di distribuzione per un servizio di consegne tempestivo e puntuale.