 
                            Dopo Genova 2011, L’Aquila 2013, Milano 2015 con Expo, Bari 2017, saranno BRESSANONE E VENEZIA ad ospitare il Festival dell’Acqua del 2019.
Risorse idriche del Pianeta, siccità e alluvioni, disponibilità e infrastrutture, tecnologie e temi sociali, convegni e seminari ma anche spettacoli ed eventi. Tutto questo è il Festival dell’Acqua.
Non una fiera commerciale, né un ciclo di incontri tecnici, ma una manifestazione aperta alla ragione e alle emozioni sul governo e la tutela delle risorse idriche.
Oltre alle 500 associate UTILITALIA, tra società di gestione del servizio idrico integrato e altre utilities, saranno presenti tutte le istituzioni, gli enti e gli operatori industriali che a diverso titolo si occupano dei Servizi idrici.
| IL PROGRAMMA di BRESSANONE | 
| Lunedì 13 Maggio | 
| 09.45 - 13.00 Mutamenti climatici e scarsità idrica: quali politiche adottare 
 | 
| 11.00 - 13.15 | 
| 14.00 - 18.00 | 
| 14.30 - 17.30 Mini/Micro idroelettrico: quali possibilità? | 
| 
 | 
| Martedì 14 Maggio | 
| 09.30 - 13.00 | 
| 09.30 -13.30 | 
| 14.00 -17.45 | 
| 14.30-17.00  | 
| 
 | 
| Mercoledì 15 maggio | 
| Ore 9.30 - 13.00 Quando l’acqua è troppa: reti idrografiche ed acque meteoriche | 
| 10.00 - 12.45 Illuminare l’acqua | 
| 10.00-13.00 Consolidamento degli strumenti strategici e decisionali nel servizio idrico integrato | 
| 13.00 Visita "Impianto idroelettrico di Millan" | 
| 13.00 Visita "Impianto teleriscaldamento di Varna" | 
| La partecipazione è libera previa iscrizione | 
| Seguiteci su Facebook Twitter YouTube per info 06 94528276 | 

