La miscela, con percentuali di idrogeno verde crescenti fino al 20% prodotto da Italgas nel nuovo impianto di Sa Moriscau, consente di ridurre le emissioni di CO₂ senza alcun impatto sul prezzo delle bollette.
Avviata da Gaxa, società di Edison Energia, la fornitura di un blend di gas naturale e idrogeno ai clienti di Sestu, in Sardegna. A comunicarlo è la stessa azienda in una nuova nota.
La miscela, si legge nella nota, con percentuali di idrogeno verde crescenti fino al 20% prodotto da Italgas nel nuovo impianto di Sa Moriscau, consente di ridurre le emissioni di CO₂ senza alcun impatto sul prezzo delle bollette.
Il blending metano-idrogeno
L'iniziativa di Sestu, continua la nota, rappresenta una nuova tappa di un percorso avviato lo scorso maggio con l'accordo firmato da Gaxa e Granarolo per lo stabilimento Casearia Podda di Sestu, il primo caso in Italia di fornitura continuativa di una miscela di metano e idrogeno verde a un sito produttivo industriale.
"La nostra priorità è rendere semplice ciò che è innovativo. Con il blend di metano e idrogeno verde accompagniamo famiglie e imprese sarde verso un futuro a basse emissioni, garantendo un'informazione chiara e una fornitura sicura, senza variazioni di prezzo", sottolinea Emanuela Gatteschi, Amministratrice Delegata di Gaxa.
Con questa iniziativa, si legge, Gaxa e Edison Energia rafforzano il proprio impegno per la transizione energetica in Sardegna, promuovendo soluzioni innovative e sostenibili a beneficio del territorio e della comunità.

