Geotermia, Factor2 Energy: 9,1 mln per energia scalabile da CO₂

30 set 2025
La CO₂ viene immagazzinata in strati geologici profondi, dove il calore la fa circolare naturalmente fino in superficie, azionando turbine per generare elettricità. Infine viene raffreddata e reiniettata, riducendo consumi ed evitando pompe.

Completato dalla tedesca Factor2 Energy il round di finanziamento seed da 9,1 milioni di dollari per lo sviluppo del proprio sistema geotermico basato su CO₂ e la realizzazione di un impianto pilota che dimostri la scalabilità della soluzione.

La tecnologia, si legge in una nota dell'azienda, può essere applicata sia a serbatoi naturali di CO₂ sia a siti designati per il Carbon Capture and Storage (CCS). La CO₂, naturale o catturata, viene iniettata in profondi strati geologici porosi, dove viene immagazzinata in sicurezza: assorbendo il calore geotermico dalla roccia circostante, la sua densità diminuisce, innescando una circolazione naturale per effetto della spinta di galleggiamento (effetto termosifone).

A quel punto, continua la nota, la CO₂ risale spontaneamente in superficie attraverso pozzi di produzione, eliminando la necessità di pompe sotterranee e riducendo significativamente il consumo energetico e la complessità meccanica. In superficie, il calore viene trasformato in elettricità tramite un sistema di turbine azionate direttamente dalla CO₂, che dopo l'espansione viene raffreddata e reiniettata nel serbatoio.

Le dichiarazioni dell'azienda e degli investitori

"Il nostro approccio consente una produzione di elettricità a zero emissioni, efficiente e in grado di garantire carico di base, ideale per le compagnie petrolifere e del gas che vogliono diversificare i propri asset. Inoltre, l'intero sistema sfrutta tecnologie già consolidate nel settore oil & gas, con la sua lunga esperienza di perforazione ed esplorazione geologica", ha dichiarato Felix Boehmer, CEO e co-fondatore di Factor2 Energy.

"Mi fa piacere vedere questa tecnologia progredire verso la commercializzazione, dopo il suo sviluppo all'interno di Siemens Energy Ventures. L'energia geotermica è una fonte affidabile e rinnovabile, e lavoreremo con Factor2 Energy per adattare le nostre turbine alle esigenze specifiche di questo mercato emergente", ha dichiarato Kendra Rauschenberger, General Partner di Siemens Energy Ventures.

"Con l'elettrificazione diffusa, il bisogno di energia di base a basso costo non è mai stato così urgente. La fisica dei fluidi della CO₂ come fluido geotermico permette di raddoppiare la produzione di energia agli stessi livelli di profondità/temperatura della geotermia tradizionale, con efficienze sia in CAPEX che in OPEX. Questi elementi si traducono in un LCOE favorevole in siti che prima non erano economicamente sostenibili. Siamo entusiasti di supportare Factor2 nel portare sul mercato questa tecnologia cruciale per sbloccare il pieno potenziale della geotermia come fonte di energia verde affidabile", ha commentato Helen Lin, Partner di At One Ventures.

"Abbiamo investito in Factor2 Energy perché la loro tecnologia innovativa amplia enormemente il potenziale geotermico globale e consente in modo unico di trasformare i siti CCS in centrali elettriche. Il loro proof of concept riuscito in un contesto geologico complesso dimostra la solidità e la scalabilità del loro approccio. Crediamo che Factor2 Energy sia ben posizionata per giocare un ruolo chiave nella transizione energetica globale", ha aggiunto Timo Bertsch, Investment Manager di HTGF.