
L'azienda otterrà fino a 2.050 kW di energia rinnovabile dalla centrale geotermica del Monte Apo, gestita EDC e con oltre 1.200 megawatt di capacità installata.
Ad alimentare l'impianto di Cagayan de Oro di METS Cold Storage Services, impegnata nella logistica della catena del freddo nelle Filippine, sarà l'energia geotermica fornita da First Gen, come annunciato dalla stessa azienda in una nota.
Nel dettaglio, continua la nota, METS otterrà fino a 2.050 kW di energia rinnovabile dalla centrale geotermica del Monte Apo, gestita da Energy Development Corporation (EDC), consociata di First Gen e tra i maggiori sviluppatori di energia geotermica al mondo, con oltre 1.200 megawatt di capacità installata.
Geotermia per basse emissioni
Con oltre 22 mila tonnellate metriche di capacità di stoccaggio refrigerato, si legge, l'hub di Cagayan de Oro servirà ad estendere la presenza di METS nel Nord Mindanao e consolidare la sua posizione nel mercato logistico filippino.
"Il passaggio all'energia geotermica va oltre un semplice contratto di fornitura: è una dimostrazione concreta del nostro impegno verso un futuro a basse emissioni di carbonio. In questo modo assicuriamo al contempo stabilità operativa, raggiungiamo i nostri ambiziosi obiettivi di sostenibilità e riduciamo i costi energetici a lungo termine", ha dichiarato Eileen Tio-Ty, Direttrice Finanziaria di METS.
"La nostra collaborazione con METS dimostra il ruolo cruciale che l'energia geotermica indigena svolge nel rafforzare la catena del freddo filippina, promuovendo al contempo una vera tutela ambientale," ha affermato Arlene Sy-Soriano, Responsabile Vendite di First Gen.