Geotermia, nuova piattaforma REA-GEAA per sviluppo settore nel Regno Unito

24 ott 2025
L'integrazione contribuirà a unificare la voce dell'industria e a rafforzare l'interazione con il Governo, i decisori politici e gli stakeholder chiave, accelerando la crescita dell'energia geotermica nel Paese.

Una nuova piattaforma dedicata per sostenere la crescita del settore geotermico nel Regno Unito. Si tratta del Geothermal Energy Forum, la cui creazione è stata annunciata in occasione della Giornata Mondiale dell'Energia Geotermica dalla Renewable Energy Association (REA) e la Geothermal Energy Advancement Association (GEAA).

L'integrazione della GEAA, si legge in una nota della REA, contribuirà a unificare la voce dell'industria e a rafforzare l'interazione con il Governo, i decisori politici e gli stakeholder chiave, accelerando la crescita dell'energia geotermica nel Paese.

Le dichiarazioni

"Che si tratti di fonti di calore pulito per case e aziende o di nuova generazione di energia a basse emissioni di carbonio, la geotermia ha un ruolo importante e attualmente sottovalutato. Unendo REA e GEAA in questo modo, possiamo garantire che l'energia geotermica giochi un ruolo chiave nel percorso del Regno Unito verso maggiore sicurezza energetica, sovranità energetica, occupazione locale e riduzione delle emissioni", ha commentato Trevor Hutchings, Amministratore Delegato della Renewable Energy Association.

"Abbiamo lentamente costruito un framework attorno a un gruppo di individui e organizzazioni appassionate che hanno condiviso questo percorso con noi, sviluppando GEAA in una solida base di membri e in un'associazione riconosciuta a livello internazionale. Ora abbiamo bisogno di un tavolo più grande, e trasformare GEAA nel braccio geotermico della REA come Geothermal Energy Forum rappresenta un passo naturale per GEAA e i suoi membri", ha detto Karl Farrow, Fondatore e CEO di CeraPhi Energy, Presidente della GEAA.

"Essendo una fonte energetica poco sfruttata nel Regno Unito, non vediamo l'ora di vedere come il GEF (Geothermal Energy Forum) possa stimolare consapevolezza, investimenti e sviluppo delle politiche in tutti gli aspetti dell'energia geotermica, permettendole di svolgere un ruolo maggiore nella resilienza energetica e nella decarbonizzazione", ha detto Karen Spenley, Country Manager UK di Celsius Energy.