Geotermia, SLB e Ormat collaborano per accelerare sviluppo EGS

07 nov 2025
Le due aziende svilupperanno, testeranno e scaleranno soluzioni EGS per favorirne un'adozione diffusa, a partire dalla progettazione e costruzione di un impianto pilota EGS in un sito Ormat.

Un accordo per accelerare lo sviluppo e la commercializzazione di asset geotermici integrati, inclusi i sistemi geotermici avanzati (EGS). A stringerlo la società globale di tecnologie energetiche SLB e l'azienda del settore geotermico e delle energie rinnovabili Ormat Technologies.

Insieme, si legge in una nota di SLB, le due aziende intendono semplificare l'intero processo di sviluppo dei progetti, dal concetto iniziale alla generazione di energia: come parte di questa iniziativa, svilupperanno, testeranno e scaleranno soluzioni EGS per favorirne un'adozione diffusa, a partire dalla progettazione e costruzione di un impianto pilota EGS in un sito Ormat.

Secondo SLB, gli EGS rappresentano la nuova generazione di tecnologie geotermiche, progettate per sbloccare l'energia geotermica anche in regioni prive di risorse geotermiche convenzionali.

I dettagli della collaborazione

Dopo il progetto pilota, continua la nota, SLB e Ormat perseguiranno congiuntamente la commercializzazione su larga scala degli EGS per produttori indipendenti di energia, aziende di servizi pubblici e altri clienti, inclusi operatori di data center.

Questi sistemi, si legge, sono progettati per creare artificialmente serbatoi termici in rocce calde naturali, consentendo la circolazione dell'acqua che trasferisce l'energia verso la superficie per la generazione elettrica e ampliando così il potenziale utilizzo dell'energia geotermica.

Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE), spiega la nota, stima che la nuova generazione di tecnologie geotermiche potrebbe fornire 90 gigawatt (GW) entro il 2050, e potenzialmente fino a 300 GW solo negli Stati Uniti.

Le dichiarazioni

"È urgente soddisfare la crescente domanda di energia, spinta dall'intelligenza artificiale e da altri fattori. Lavoreremo per rendere sia le tecnologie geotermiche tradizionali sia gli EGS sistemi realmente competitivi e commercialmente sostenibili, in grado di rispondere alla domanda globale di energia nei prossimi decenni. Il nostro progetto pilota EGS fungerà da piattaforma chiave per affrontare le sfide tecniche ed economiche, riducendo significativamente i rischi e ampliando l'applicazione commerciale degli EGS", ha dichiarato Gavin Rennick, presidente della divisione New Energy di SLB.

"La nostra collaborazione mira ad aumentare la fattibilità economica delle tecnologie EGS e rappresenta un passo significativo in avanti per l'industria geotermica. In qualità di leader mondiale nello sviluppo di progetti geotermici, Ormat prevede di ampliare la propria pipeline di sviluppo dopo un pilota di successo ed è impegnata a fornire soluzioni energetiche affidabili, sostenibili ed efficienti per soddisfare le esigenze dell'AI, dei data center e della transizione energetica più ampia", ha commentato Doron Blachar, CEO di Ormat Technologies.