Il progetto ha aggiunto una capacità installata totale di 7,7 MW, superando l'obiettivo iniziale di 7,2 MW, con un investimento complessivo pari a 22,5 milioni di dollari.
Completato da Star Energy Geothermal, sussidiaria di Barito Renewables Energy (BREN), il progetto di retrofit per le unità 4, 5 e 6 della centrale geotermica di Salak, in Indonesia.
Nel dettaglio, si legge in una nota dell'azienda, il progetto ha aggiunto una capacità installata totale di 7,7 megawatt, superando l'obiettivo iniziale di 7,2 MW, con un investimento complessivo pari a 22,5 milioni di dollari.
I progetti futuri
"Il completamento del progetto di retrofit di Salak riflette il nostro costante impegno nel migliorare le prestazioni degli asset, l'efficienza operativa e la sostenibilità a lungo termine. Questo traguardo è stato reso possibile grazie alla dedizione e alla forte collaborazione dell'intero team. Questa iniziativa di aumento della capacità è anche allineata con la strategia dell'azienda di rafforzare il suo contributo alla transizione energetica pulita dell'Indonesia", ha dichiarato Hendra Soetjipto Tan, Presidente Direttore di Barito Renewables.
Con il completamento di questo progetto, continua la nota, la capacità installata totale di Star Energy ha raggiunto i 910,3 MW. Oltre alle centrali geotermiche, Barito Renewables, tramite la sua controllata Barito Wind, gestisce anche la centrale eolica Sidrap 1, con una capacità installata totale di 78,75 MW a Sulawesi, acquisita dall'azienda lo scorso anno.
L'incremento di capacità presso la centrale di Salak, si legge, fa parte dell'impegno più ampio di Barito Renewables di espandere il proprio portafoglio geotermico, puntando all'ampliamento di nuove unità e all'aumento di capacità superiore a 100 MW nei prossimi anni, con un investimento totale previsto di 365 milioni di dollari .

