Le operazioni di bunkeraggio di Titan saranno integrate con quelle esistenti di Molgas in Norvegia, e tutte le forniture camion-nave in Norvegia e in Europa continentale saranno ora combinate.
Finalizzata da Molgas Energy Group l'acquisizione totale di Titan Energy, società madre di Titan Clean Fuels. L'operazione, spiega Molgas in una nota, che segue la partecipazione iniziale del 45% come azionista di minoranza, consentirà la crescita strategica del Gruppo nel settore dei carburanti marini puliti.
Nel dettaglio, continua la nota, Titan è un fornitore indipendente di biometano liquefatto e GNL, e serve clienti sia marittimi che industriali operando principalmente nel Nord Europa: le operazioni di bunkeraggio di Titan saranno integrate con quelle esistenti di Molgas in Norvegia, e tutte le forniture camion-nave in Norvegia e in Europa continentale saranno ora combinate.
Il nuovo asset della società
Con l'integrazione di Titan, si legge, Molgas gestisce ora una flotta di sette navi di bunkeraggio GNL e un network proprietario di oltre 70 stazioni di rifornimento su strada, con più di 200 punti vendita includendo le stazioni partner associate.
A seguito dell'operazione, spiega la nota, Niels den Nijs guiderà il Marine Business di Molgas come Executive Vice President, occupandosi della supervisione di tutte le attività marittime ed offrendo servizi integrati end-to-end di bunkeraggio nave-nave e camion-nave in tutta Europa.
Le dichiarazioni
"Niels e il team di Titan hanno iniziato come veri pionieri, mostrando un'innovazione straordinaria e hanno trasformato Titan in uno degli operatori di bunkeraggio LNG più affidabili del settore. Il successo della nostra collaborazione iniziale ha gettato le basi per questa acquisizione, che amplia significativamente la nostra portata e capacità. Accogliamo nel gruppo un team molto esperto, con competenze specifiche di leadership nei carburanti marini e nella decarbonizzazione. Insieme costruiremo una piattaforma solida per fornire soluzioni LNG e bio-LNG in tutta Europa e oltre", ha commentato Sofoklis Papanikolaou, CEO di Molgas.
"Fin dall'inizio, la nostra partnership con Molgas era un forte fit strategico e sono molto felice di entrare nel loro consiglio di amministrazione. Unendo completamente le forze, rafforziamo sostanzialmente il nostro bilancio e la portata commerciale congiunta. Insieme scaleremo le nostre soluzioni di carburanti puliti per il settore marittimo in un momento di domanda crescente e favorevole regolamentazione. Questa integrazione ci permette di servire meglio i nostri clienti a lungo termine, con un focus costante sulla nostra missione: fornire carburante economico su larga scala per contribuire alla decarbonizzazione del trasporto marittimo", ha aggiunto Niels den Nijs, CEO di Titan.
"Mentre l'industria marittima sta attraversando una trasformazione importante, l'esperienza di Titan posiziona Molgas come leader nella fornitura di soluzioni scalabili di carburanti marini puliti. Siamo orgogliosi di supportare Molgas nella sua missione di accelerare la transizione energetica nei mercati industriali, della mobilità e marittimi", ha dichiarato Athanasios Zoulovits, Partner di InfraVia Capital Partners.
"È stato un piacere supervisionare la forte crescita di Titan come presidente del consiglio e sono estremamente soddisfatto dei partner scelti per Titan. Questa mossa aiuterà a portare l'azienda verso una posizione strategica di rilevanza globale, raggiungendo la scala necessaria per guidare la transizione ai carburanti alternativi", ha concluso Jogchum Brinksma, Presidente del consiglio di amministrazione di Titan.

