GNL, CMA CGM: in India sei nuove portacontainer da 1.700 TEU

23 ott 2025
Le nuove costruzioni saranno consegnate tra il 2029 e il 2031 e si inseriscono nel progetto del gruppo per rendere la navigazione più sostenibile, con l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra e raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

Una lettera d'intenti per sei portacontainer alimentate a GNL da costruire presso Cochin Shipyard Limited (CSL), in India. A firmarla il gruppo CMA CGM, impegnato nel settore dei trasporti marittimi, terrestri, aerei e nelle soluzioni logistiche.

Le nuove costruzioni, si legge in una nota del gruppo, ciascuna con una capacità di 1.700 TEU, saranno consegnate tra il 2029 e il 2031 e si inseriscono nel progetto del gruppo per rendere la navigazione più sostenibile, con l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra e raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

Il progetto indiano

Nel dettaglio, continua la nota, il gruppo sta investendo attivamente in tutta la filiera marittima indiana, comprendente terminal strategici, servizi marittimi e cantieristica, mentre registra anche navi sotto la bandiera indiana, e sta allo stesso tempo potenziando l'occupazione marittima locale attraverso l'espansione delle operazioni di equipaggio in India.

Il cantiere Cochin Shipyard, si legge, è pioniere degli sforzi del Governo indiano per sviluppare il Paese come hub marittimo globale nell'ambito della Maritime India Vision 2030 e della Maritime Amrit Kaal Vision 2047.

Le dichiarazioni

"Sono lieto che CMA CGM sia la prima compagnia di navigazione internazionale a ordinare navi a GNL costruite in India. Questo traguardo riflette la fiducia che riponiamo nelle capacità industriali e tecnologiche dell'India e sostiene l'ambizione del Primo Ministro Modi di rendere l'India una potenza globale nella costruzione navale. L'India è un Paese strategico per CMA CGM, dove investiamo, formiamo e innoviamo. Oltre alla cantieristica, stiamo rafforzando le nostre partnership nella logistica, nella formazione marittima e nel trasporto sostenibile per supportare la crescita dell'India e contribuire alla decarbonizzazione del commercio globale", ha dichiarato Rodolphe Saadé, Presidente e CEO del Gruppo CMA CGM.

"Siamo lieti che CMA CGM abbia scelto CSL per far parte di questa iniziativa storica. CSL è impegnata a consegnare navi di alta qualità con soluzioni sostenibili per soddisfare le aspettative del mercato della navigazione futura. Questo progetto è anche di grande importanza per CSL poiché stiamo collaborando con il più grande gruppo cantieristico HD KSOE come partner principale, il che rafforza ulteriormente il nostro impegno a portare soluzioni di eccellenza attraverso partnership, per servire clienti in tutto il mondo", ha commentato Madhu S Nair, CMD di Cochin Shipyard.