GNL, entro il 2040 il settore contribuirà 1,3 trilioni al PIL degli USA

13 ott 2025
Dirigenti energetici da oltre 50 Paesi si riuniranno dal 19 al 21 ottobre a Lake Charles per l'Americas LNG Summit & Exhibition, evento che punta a rafforzare i legami con la costa del Golfo USA e a tracciare il futuro dell'energia accessibile e sicura.

1,3 trilioni di dollari dall'industria del GNL al PIL nazionale degli Stati Uniti entro il 2040, che rafforzeranno la sicurezza energetica a livello globale. Di questo e molto altro sul settore parleranno dirigenti energetici di oltre 50 paesi all'Americas LNG Summit & Exhibition, che ritorna a Lake Charles, Louisiana, dal 19 al 21 ottobre 2025.

L'evento, si legge in una nota dell'Americas LNG Summit, si propone di consolidare i legami storici con la costa del Golfo degli Stati Uniti e di delineare il futuro dell'energia accessibile e affidabile: due intere giornate dedicate a dialoghi e a opportunità di networking tra dirigenti, con oltre 2 mila partecipanti, 100 espositori regionali e internazionali e 150 relatori.

I dettagli dell'evento

La manifestazione, continua la nota, si baserà su una lunga storia di collaborazione con partner locali, tra cui la Città di Lake Charles, Visit Lake Charles, il Porto di Lake Charles, il Cameron Parish Port, Harbor and Terminal District, la SWLA Economic Development Alliance e il Calcasieu Parish Police Jury.

Nel dettaglio, si legge, la mostra ospiterà oltre 100 aziende regionali e internazionali, offrendo una piattaforma fondamentale per la catena di fornitura, in collegamento con progetti di GNL e gas già esistenti e pianificati, insieme ai loro partner EPC.

Gli sponsor dell'evento includono Commonwealth LNG, TC Energy, Woodside Energy, KBR, Bechtel, CHART, Cheniere, Energos Infrastructure, Poten & Partners, Sempra Infrastructure, Venture Global, SEFE, Ebara Elliott Energy, Five-S Group, Flowserve, Kodiak Workforce Solutions e Worley.