
L'unità ha una una stazza lorda di circa 178 mila tonnellate, potrà ospitare circa 4.300 persone ed è basata su una piattaforma che integra diversi sistemi per migliorare l'efficienza energetica.
Consegnata da Fincantieri alla compagnia Princess Cruises la Star Princess, seconda nave da crociera dell'azienda della classe Sphere, unità dual fuel alimentata principalmente a gas naturale liquefatto (GNL).
L'imbarcazione, si legge in una nota di Princess Cruises, ha una una stazza lorda di circa 178 mila tonnellate: potrà ospitare circa 4.300 persone ed è basata su una piattaforma che integra diversi sistemi innovativi progettati per migliorare l'efficienza energetica della nave.
Obiettivo: ridurre le emissioni
Secondo l'azienda, continua la nota, il GNL è il miglior combustibile oggi disponibile, comprovato e commercialmente scalabile per l'industria marittima, in grado di ridurre significativamente le emissioni dirette di gas serra, altre emissioni atmosferiche e il particolato.
"Star Princess è un simbolo della nostra capacità di plasmare il futuro dell'industria crocieristica, combinando tradizione e innovazione. Con questa nave confermiamo la leadership di Fincantieri nella costruzione di una nuova generazione di navi sostenibili e altamente tecnologiche, rafforzando la competitività dell'industria italiana nel mondo. Il cantiere di Monfalcone rappresenta la massima espressione della nostra competenza: qui costruiamo navi che portano il nome dell'Italia in tutto il mondo e consolidano il ruolo del nostro Paese come leader mondiale nella cantieristica navale", ha dichiarato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri.