GNL, XRG acquisisce quota nel progetto Rio Grande negli USA

08 ott 2025
Previsto il potenziamento degli investimenti nelle infrastrutture energetiche americane per rispondere alla crescente domanda generata da IA e digitalizzazione.

Acquisita da XRG, società di investimenti di ADNOC, una quota dell'11,7% nella prima fase del Rio Grande LNG, progetto di esportazione di gas naturale liquefatto negli Stati Uniti attualmente in costruzione, con tre linee produttive già avviate e una quarta in fase di investimento finale.

Il piano di crescita globale di XRG, si legge in una nota dell'azienda, prevede il potenziamento degli investimenti nelle infrastrutture energetiche americane per rispondere alla crescente domanda generata da IA e digitalizzazione.

Gli Stati Uniti, continua la nota, oggi primo esportatore mondiale di GNL, contribuiranno secondo le stime a circa il 30% dell'aumento dell'offerta globale di gas naturale liquefatto fino al 2050. Previsto dall'azienda anche il rafforzamento della divisione chimica, con la creazione di Borouge Group International e l'esplorazione dell'acquisizione di Covestro.

Le dichiarazioni

"In meno di un anno abbiamo allocato capitale in modo mirato e responsabile, cogliendo opportunità di lungo termine lungo tutta la catena del valore energetico. Gli Stati Uniti, in particolare, rappresentano una giurisdizione ideale per consolidare la nostra missione: massimizzare il valore dell'energia e sostenere la crescita economica globale", ha dichiarato Ahmed Al Jaber, Presidente Esecutivo di XRG e CEO del Gruppo ADNOC.

"Con una chiara direzione da parte del nostro Consiglio, stiamo costruendo su solide basi, concentrandoci su giurisdizioni favorevoli agli investimenti, tra cui gli Stati Uniti, in linea con la missione di XRG di massimizzare il valore energetico. Collaborando con enti pubblici e privati, stiamo posizionando XRG in prima linea per alimentare i sistemi energetici globali e promuovere una crescita economica sostenibile", ha aggiunto Al Jaber.