La consegna delle stazioni è prevista entro il 2026. Il contratto comprende l'attrezzatura per il rifornimento di idrogeno, i servizi di installazione e messa in servizio e un contratto di assistenza e manutenzione di 2 anni.
La società norvegese Cavendish Hydrogen ASA ha firmato un contratto con Hydroalp, azienda italiana operante nel settore delle energie rinnovabili e parte di BM Group, per la fornitura di stazioni di rifornimento di idrogeno in Italia.
Come annunciato da Cavendish in una nota, il contratto comprende l'attrezzatura avanzata per il rifornimento di idrogeno, insieme ai servizi di installazione e messa in servizio e un contratto di assistenza e manutenzione di 2 anni. Il completamento del progetto è previsto per la fine del secondo trimestre del 2026.
Nell'accordo, Hydroalp agirà come EPC contractor, occupandosi della progettazione e della costruzione degli impianti, e fornendo al cliente un pacchetto "chiavi in mano".
Le due società: "Nuovo passo avanti per l'idrogeno in Italia"
"Si tratta del secondo e terzo sito Cavendish in Italia: questo progetto segna un passo importante nell'accelerazione dell'adozione dell'idrogeno come carburante alternativo pulito in Italia, supportando la transizione energetica e gli obiettivi di decarbonizzazione del Paese. L'Italia è un importante mercato in crescita per le soluzioni di energia pulita e questo progetto rafforza la nostra presenza europea", ha affermato l'amministratore delegato di Cavendish, Robert Borin.
"Questo nuovo e importante progetto ci conferma come un EPC contractor affidabile nel campo delle stazioni di rifornimento e siamo lieti di poter contare sulla competenza e l'esperienza di Cavendish", ha aggiunto l'Amministratore Delegato di Hydroalp, Andrea Teli.
Recentemente, Cavendish ha inaugurato due stazioni per il rifornimento di idrogeno a Moreno Valley e Vacaville, negli Stati Uniti. Dall'apertura, le stazioni hanno operato con una disponibilità del sito prossima al 100%, erogando 11.000 kg di idrogeno.

