Idrogeno, accordo tra Woodside, JSE e KEPCO per fornitura Australia-Giappone

30 set 2025
Prevista la creazione di una catena di approvvigionamento in cui l'idrogeno liquido prodotto presso il progetto H2Perth verrebbe trasportato su navi cisterna dedicate.

Un nuovo memorandum d'intesa tra Woodside, Japan Suiso Energy (JSE) e The Kansai Electric Power (KEPCO) per avviare lo sviluppo di una catena di fornitura di idrogeno liquido tra Australia e Giappone. Ad annunciarlo è la stessa Woodside in una nota.

Le parti, si legge, collaboreranno alla creazione di una catena di approvvigionamento in cui l'idrogeno liquido prodotto presso il progetto H2Perth, proposto da Woodside in Australia Occidentale, verrebbe trasportato su navi cisterna dedicate all'idrogeno liquido verso terminali di ricezione in Giappone.

Il progetto H2Perth

Il progetto H2Perth di Woodside, continua la nota, sarebbe situato nelle zone industriali di Rockingham e Kwinana a Perth, Australia Occidentale: l'impianto è destinato a produrre idrogeno liquido tramite reforming del gas naturale, con l'obiettivo di raggiungere emissioni nette pari a zero di gas serra Scope 1 e 2 fin dall'avvio delle operazioni.

Questo risultato, spiega Woodside, sarebbe conseguito attraverso l'applicazione di tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio, soggette a ulteriori valutazioni tecniche e all'ottenimento di tutti gli accordi commerciali e delle autorizzazioni regolatorie necessarie o tramite l'uso di crediti di carbonio come compensazione.