
L'accordo prevede la creazione di una piattaforma per lo scambio di informazioni, la promozione di collaborazioni e lo sviluppo di iniziative congiunte tra i due Paesi.
Un memorandum d'intesa tra la Japan Hydrogen Association (Jh2a) e l'Associazione Italiana Idrogeno (H2it) per lo sviluppo del settore dell'idrogeno. È quanto prevede l'accordo firmato tra Italia e Giappone presso il Padiglione Italia in occasione dell'Expo 2025 a Osaka.
Nel dettaglio, l'intesa prevede la creazione di una piattaforma per lo scambio di informazioni, la promozione di collaborazioni e lo sviluppo di iniziative industriali e commerciali congiunte tra i due Paesi.
Le dichiarazioni
"Accogliamo con piacere questo importante accordo che arriva durante la settimana tematica di Expo dedicata all'energia", ha dichiarato Mario Vattani, Commissario Generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka.
Queste due filiere produttive, ha spiegato vicepresidente di H2it Luigi Crema, stanno affrontando la transizione energetica con sfide comuni in due Paesi dalle caratteristiche molto simili, date ad esempio le loro elevate importazioni di energia e l'alto costo dell'energia.
"È per questo che l'accordo prevede requisiti come "creare una filiera dell'idrogeno con una grande capacità produttiva nazionale ma congiunta, unita a importazioni di un vettore energetico a basso costo e competitivo, soprattutto per rilanciare il settore industriale nazionale", ha aggiunto Crema.