
L'iniziativa, riconosciuta come Importante Progetto di Comune Interesse Europeo (IPCI) e come Progetto di Interesse Nazionale (PIN), prevede un elettrolizzatore da 15 MW per l'immissione di idrogeno verde nella rete portoghese del gas.
Il gruppo svizzero Axpo ha annunciato la sua recente partecipazione del 50% nel progetto PtX Sines presso il porto industriale di Sines, in Portogallo, attualmente sviluppato dalla portoghese Winpower all’interno del polo industriale e logistico di Sines.
L'iniziativa, come si legge in un comunicato dell'azienda, immetterà idrogeno verde prodotto da un elettrolizzatore da 15 MW, che mira a fornire circa 2.000 tonnellate di idrogeno verde l’anno alla rete del gas naturale portoghese. L'impianto sarà alimentato da energia elettrica solare acquisita tramite un contratto di fornitura di energia a lungo termine (PPA).
"PtX Sines viene costruito nel più grande cluster di idrogeno del Portogallo, uno dei più importanti in Europa. Il collegamento alla rete locale dell'idrogeno, che a sua volta è collegata alla rete del gas naturale, apre l'accesso ai clienti locali. Consente inoltre la distribuzione a livello europeo dell'idrogeno verde e dei suoi certificati associati – inclusa la Svizzera", afferma Fridolin Roth, responsabile delle attività di idrogeno di Axpo per Spagna e Portogallo.
Il progetto beneficia del sostegno finanziario del governo portoghese, che garantirà l’acquisto di 761 tonnellate di idrogeno all’anno per un periodo di dieci anni.