Idrogeno verde, KITZ entra nel mercato con unità acqua PEM

19 set 2025
La nuova tecnologia è progettata appositamente per il Giappone: combinata con fonti di energia rinnovabile, permette una fornitura a basso impatto ambientale.

La prima unità proprietaria di generazione di idrogeno tramite elettrolisi dell'acqua con membrana a scambio protonico (PEM), progettata appositamente per il mercato giapponese. È la novità annunciata in una nota dall'azienda KITZ Corporation, che ha reso noto l'obiettivo di promuovere l'uso di energie rinnovabili e ridurre le emissioni di CO₂.

Questa tecnologia, continua la nota, consente di produrre idrogeno dall'acqua e, combinata con fonti di energia rinnovabile, permette una fornitura di idrogeno a basso impatto ambientale.

Produzione a basso impatto

Con il lancio dell'unità, spiega KITZ, l'azienda intende supportare l'intera infrastruttura legata alla produzione, al trasporto, allo stoccaggio e all'utilizzo dell'idrogeno, per fornire soluzioni che contribuiscano alla realizzazione di una società basata sull'idrogeno e all'espansione del mercato.

Nel dettaglio, si legge, il generatore "KHG-PX100" è in grado di produrre 100 N㎥/h di idrogeno ad altissima purezza (≥99,999%), con punto di rugiada inferiore a -65℃ e pressione fino a 0,85 MPaG. Il sistema, dotato di controllo PLC, richiede una potenza di 700 kVA, pesa circa 25 tonnellate e sarà disponibile su ordinazione, con possibilità di ampliamento fino a 500 N㎥/h.