08-09 MAGGIO 2014 - NH Hotels, ROMA
Il trattamento, la gestione e lo smaltimento dei fanghi provenienti dagli impianti di depurazione delle acque reflue, in conseguenza degli impatti di natura ambientale ed economica determinati, è divenuto negli ultimi anni uno dei temi di maggiore interesse per coloro che a vario titolo gestiscono impianti di depurazione delle acque reflue. Diversi fattori hanno concorso all’instaurarsi di questa situazione, tra cui:
- innalzamento dei limiti di qualità dei fanghi per il loro spandimento sul suolo;
- incremento dei costi di smaltimento;
- necessità di limitare al massimo l’uso della discarica;
- necessità di ridurre i consumi energetici negli impianti di depurazione.
Al fine di definire una strategia di gestione sostenibile, fare il punto sullo stato dell’arte dei processi e delle tecnologie di trattamento e minimizzazione dei fanghi ed individuare gli orientamenti futuri, dal punto di vista legislativo, delle tecnologie e della ricerca scientifica, Utilitatis pro acqua energia ambiente, organizza due giornate di studio su soluzioni tecniche e gestionali innovative nel campo del trattamento dei fanghi di depurazione.
Il workshop rientra nelle attività di divulgazione del progetto europeo LIFE10 INF/IT/000282 puShing aHead with field implementatiOn of best fitting WasteWater treatment and management solutions (SHOWW), coordinato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Firenze, in collaborazione con Utilitatis, Physis, società di progettazione ambientale, e LEQUIA, Laboratorio di Chimica ed Ingegneria Ambientale dell’Università di Girona.
Le tematiche affrontate nello specifico riguarderanno la normativa italiana ed europea nel campo dello smaltimento dei fanghi, lo stato dell’arte sul trattamento, lo smaltimento e la minimizzazione della quantità di fanghi nell’ambito della ricerca europea e italiana, le tecnologie oggigiorno commercializzate e l’esperienza dei gestori italiani. Gli interventi previsti saranno presentati da professionisti e ricercatori provenienti da aziende, Università ed Istituti di ricerca italiani e stranieri.
Il workshop si terrà a Roma, presso NH Hotels, Via dei Gracchi 324, nei giorni 8-9 Maggio 2014.
La partecipazione è gratuita e le iscrizioni saranno accettate sino ad esaurimento dei posti disponibili, previa compilazione della scheda d’iscrizione presente sul sito www.showwproject.eu o trasmissione della stessa via email (life-showw@utilitatis.org).