L'INTERVENTO. Soluzioni innovative per la ricarica della falda acquifera: il progetto Blue Recharge

05 set 2025
A cura di Alessandro Bosso e Marco Ottolenghi, Unità Ambiente, ART-ER S.cons.p.a.

Il Progetto Blue Recharge, finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia, mira a trovare soluzioni innovative per contrastare la scarsità idrica e favorire la resilienza climatica. I rapporti ai sensi della Direttiva Quadro sulle Acque (Dir. 2000/60/CE) indicano che solo il 29% dei corpi idrici superficiali nell'UE ha raggiunto uno stato chimico "buono" nel periodo 2015-2021, evidenziando una significativa insufficienza nel soddisfare le esigenze degli ecosistemi e della società (European Environment Agency, 2024).

Il depauperamento delle acque di falda nei freatici costieri e l'innalzamento del livello dei mari previsti come conseguenza dei cambiamenti climatici possono portare a un'ulteriore intrusione di acqua salata nei corpi idrici superficiali e sottosuperficiali, compromettendo la qualità delle risorse idriche per usi potabili, industriali e agricoli.

Continua a leggere l'intervento della Rivista.