
Previsti investimenti per oltre 190 mln, a beneficio del sistema produttivo del territorio e del tasso di occupazione delle province di Catanzaro e Crotone.
Il Comune di Catanzaro (stazione appaltante) ha ufficializzato con Italgas Reti la firma del contratto per la gestione del servizio di distribuzione del gas naturale nell'ambito territoriale minimo (Atem) Catanzaro-Crotone per i prossimi 12 anni.
L'intesa, come si legge in un comunicato stampa diffuso dall'azienda, darà seguito alla gara conclusa a fine 2024, che ha confermato Italgas come aggiudicataria; assicura inoltre la continuità del servizio nelle due province e prevede un piano di investimenti da oltre 190 milioni di euro, destinato a modernizzare e potenziare le infrastrutture a beneficio dei 109 comuni coinvolti e degli oltre 110mila clienti serviti.
I principali interventi tecnici previsti
Il contratto appena siglato porterà con sé un ampio programma di lavori destinati a migliorare e rendere più efficiente la distribuzione del gas nelle province di Catanzaro e Crotone. In primo piano, la realizzazione di oltre 170 chilometri di nuove condotte, compresa la metanizzazione del Comune di Isola di Capo Rizzuto. A questi si aggiungerà il potenziamento di circa 90 chilometri di rete già esistente, così da garantire l'accesso al metano a circa 8.000 nuovi utenti.
Inoltre, il piano prevede il completo ammodernamento degli impianti, che verranno equipaggiati con sistemi avanzati di monitoraggio e telecontrollo, e l'ultimazione della sostituzione dei contatori tradizionali con smart meter di ultima generazione, strumenti fondamentali per migliorare la gestione dei consumi e la qualità del servizio.
Le dichiarazioni dei firmatari
"L'amministrazione della Città capoluogo ha avuto un ruolo attivo e propulsivo in questa sfida che ha spinto tutte le comunità coinvolte ad avviare un percorso congiunto nella gestione di un servizio pubblico fondamentale, come il gas naturale, definendo al contempo la concessione di corrispettivi a favore degli enti", ha commentato il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, presente al momento della sottoscrizione.
"Con l'avvio del nuovo contratto intendiamo accelerare gli investimenti in efficienza e digitalizzazione del servizio, proseguire negli interventi di estensione della rete ai territori non ancora serviti e sviluppare infrastrutture tecnologicamente all'avanguardia in grado di abilitare la progressiva decarbonizzazione dei consumi attraverso i gas rinnovabili", ha aggiunto Pier Lorenzo Dell'Orco, Amministratore Delegato di Italgas Reti, anch'egli presente all'evento.