MET Group, Huibert Vigeveno nuovo CEO dal 2026  

12 set 2025
Benjamin Lakatos resta Executive Chairman. L'azienda punta a migliorare la performance, espandere la clientela e accelerare i piani di crescita.

Annunciata da MET Group la nomina di Huibert Vigeveno come CEO del Gruppo (GCEO) a partire dal 1° gennaio 2026. Benjamin Lakatos, socio di controllo e attuale GCEO, continuerà a ricoprire il ruolo di Executive Chairman del Board e rimarrà attivamente coinvolto nella guida dell'azienda.

Il cambiamento nella leadership, spiega l'azienda in una nota, ha l'obiettivo di migliorare ulteriormente la performance aziendale, espandere rapidamente la clientela e accelerare i piani di crescita.

Di recente, si legge, il nuovo CEO ha fatto parte del Comitato Esecutivo globale di Shell con il ruolo di Director of Downstream, Renewables and Energy Solutions, gestendo un'organizzazione di oltre 30mila persone. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Presidente Esecutivo di Shell in Cina e ha guidato l'integrazione dell'acquisizione da 53 miliardi di dollari del gruppo BG da parte di Shell, diventandone successivamente il CEO di transizione. Inoltre, Huibert è entrato nel consiglio di amministrazione di KBR, società globale di soluzioni tecnologiche e ingegneristiche quotata alla Borsa di New York, in qualità di direttore non esecutivo.

"Le eccezionali doti di leadership di Huibert, la sua visione strategica e la sua esperienza operativa porteranno le future aspirazioni di MET a nuovi livelli. Sono certo che la sua nomina rafforzerà la posizione globale di MET, rimanendo fedele alle nostre radici di azienda indipendente e intraprendente", ha affermato Benjamin Lakatos.