-
Redazione Watergas.it
- Prodotti, tecnologie e case history
La mission di Controlli è da sempre incentrata sui valori dell’esperienza, della professionalità e della qualità, finalizzati al miglioramento del comfort ambientale per gli utilizzatori.
Questi valori, frutto di 75 anni di ricerca e di competenza “tutta italiana”, acquisiti e conservati attraverso una continua integrazione tecnologica meccanica, elettrica ed elettronica, sono posti al servizio delle esigenze degli Oem’s, dei progettisti, dei distributori e degli installatori.
Una sensibilità che si riflette nel rispetto delle normative internazionali di riferimento, nel contenimento dei costi di installazione, nella ricerca di soluzioni volte a salvaguardare l’ambiente, alla riduzione dei consumi energetici, al monitoraggio dell’efficienza e del corretto funzionamento degli impianti.
Il nuovo servocomando universale MVE è un attuatore elettromeccanico molto flessibile per il controllo delle valvole a globo a due e tre vie utilizzabile in sistemi di riscaldamento e condizionamento, Unità trattamento aria, Impianti di teleriscaldamento e Sistemi di controllo industriale.
MVE rappresenta un vantaggio per installatori e rivenditori
in quanto riunisce in un unico prodotto la possibilità di realizzare una regolazione proporzionale (modulante su 7 range diversi di segnali di comando) ed una regolazione a 3 punti (flottante) . MVE consente inoltre di essere alimentato sia in corrente continua che alternata, fornendo quindi all’utente un’estrema flessibilità di utilizzo.
Installare e collegare l’attuatore è molto semplice; è possibile montarlo direttamente su tutti i tipi di valvole flangiate CONTROLLI, mentre per le valvole filettate CONTROLLI e per le valvole di altri costruttori sono disponibili kit di collegamento.
MVE ha una risoluzione molto elevata (500 passi sull’intero range di corsa) per un controllo molto preciso della temperatura del fluido ed è in grado di auto-tararsi su valvole con corsa da 5 mm a 60 mm.
E’ disponibile una funzione di apprendimento automatico della corsa della valvola; il servocomando è in grado di rilevare automaticamente la corsa della valvola al primo avviamento (Plug & Play) ed è inoltre in grado di riconoscere che la corsa della valvola è cambiata e, se il cambiamento persiste, di aggiornare la calibrazione.
MVE è dotato di funzioni di diagnostica che in caso di anomalie segnalano il problema specifico tramite 2 LEDs (rosso e verde) posti sulla scheda di controllo.
Un ulteriore elemento d’interesse per l’installatore è costituito dal fatto che i servocomandi MVE sono esenti da manutenzione.
I prodotti di punta di CONTROLLI sono le valvole motorizzate di regolazione con applicazioni che vanno dal fan-coil sino ad applicazioni industriali particolarmente impegnative in termini di temperature e pressioni di esercizio. Alle valvole motorizzate si aggiunge un portafoglio completo di controllori che vanno anche in questo caso dalla semplice applicazione fan-coil, ai regolatori preconfigurati per unità di trattamento aria, chiller, centrali termiche, impianti a pavimento, pannelli radianti, ecc. per arrivare ai sistemi liberamente programmabili per la building automation più complessa.
Controlli SpA
Via Carlo Levi, 52
16010 S. Olcese Genova – Italia
Tel +39 010 73061
Fax +39 010 7306870/871
Email info@controlli.eu
Web: www.controlli.eu