Panasonic Electric Works Italia al Forum Telecontrollo 2013

02 set 2013
Panasonic Electric Works Italia ha un’esperienza ultratrentennale nel settore Automazione, in particolare nelle soluzioni di telecontrollo Plc based per le Public Utilities e per le emergenti “smart communities”. Alla quinta partecipazione, siamo convinti che contenuti di alto livello veicolati in un contesto dove interagiranno tutti gli attori, tradizionali e nuovi, garantirà a ciascuno di trovare ragioni di crescita culturale e concrete opportunità applicative; questa la motivazione che ci fa dare fiducia, questa la nostra aspettativa.

Le trascorse edizioni

Grazie alla tecnologia wireless GPRS ed applicazione realizzata nel 2007, Panasonic Electric Works Italia è stata premiata con l’AssoAutomazione AWARD per aver contribuito alla sostenibilità con una soluzione nella difesa ambientale da inquinamenti dovuti a idrocarburi. Riconoscimento ricevuto per le allora innovative tecnologie GPRS messe in campo e per il particolare ambito applicativo.

Nella successiva edizione del 2009 abbiamo ruotato l’attenzione nell’acqua, e più precisamente in applicazione di telecontrollo GPRS del livello fluviale del Mincio, e dei laghi che circondano Mantova. Automazione e Telecontrollo combinati  per garantire il giusto equilibrio idrico.

Sempre più focalizzati nell’acqua, e più precisamente nella possibilità di ridurre le perdite in un acquedotto, è stata presentata la  memoria nel 2011 incentrata nelle tecnologie wireless GPRS, allo standard aperto IEC60870 ed al canale criptato OpenVPN disponibile nella soluzione Panasonic.

Tutte le memorie e le presentazioni delle precedenti edizioni, sono liberamente scaricabili e consultabili dal sito Panasonic alla sezione Eventi del Telecontrollo (http://www.panasonic-electric-works.it/pewit/it/html/29276.php).

 

Anteprima edizione 2013

Dopo l’esperienza e le soddisfazioni che ci stanno premiando nell’ambito del Water Management, in questa edizione l’intervento riguarderà un altro tema caldo nella sostenibilità ambientale: Raccolta differenziata 2.0, il telecontrollo a servizio di un futuro sostenibile.

L’applicazione eseguita, effettua allo stesso tempo il Telecontrollo per il monitoraggio delle stazioni di raccolta rifiuti, l’Automazione propria della stazione sia nella fase di raccolta ed iterazione con l’utente, sia nella fase di prelievo da parte della Public Utility, permette la Teleassistenza per modifiche firmware durante la prima fase di collaudo ed in quella manutentiva successivamente, e la innovativa funzionalità IT che sarà presentata al Forum. Nell’applicazione viene sfruttata la modalità FTP presente nel modulo FPWeb Server (http://www.panasonic-electric-works.it/pewit/it/html/fp_webserver_2.php), tipica nel modo IT utilizzata per il trasferimento di volumi di dati tra la stazione centrale, e la stazione di raccolta differenziata; tra i dati trasferiti, il database degli utenti  abilitati al deposito, e la lista dei conferimenti con i relativi pesi, il tutto finalizzato ad avere  a disposizione gli strumenti per approntare politiche incentivanti nei confronti dei più virtuosi. Il canale di comunicazione utilizzabile potrà esser cablato, oppure per dove non ci sia una linea fisica, la soluzione permette la comunicazione wireless via HSPA, inserita in un tunnel criptato OpenVPN, in grado inoltre di gestire l’indirizzamento dinamico del gestore telefonico. Tra le altre funzionalità IT, la stazione di raccolta ha la possibilità di inviare messaggistica sia via SMS, sia via E-mail (in quest’ultima è associabile un file con valori di report). Le soluzioni presentate e disponibili con la tecnologia Panasonic sono liberamente consultabili nel sito nell’apposita sezione Telecontrollo: http://www.panasonic-electric-works.it/pewit/it/html/28380.php

Fonte: www.panasonic-electric-works.it