Petrobras, al via bando da 21 mln R$ contro crisi climatica nelle aree urbane

15 set 2025
L'obiettivo è quello di espandere la portata dei progetti socio-ambientali con un impatto territoriale attraverso azioni focalizzate sulla conservazione della biodiversità, sul ripristino ecologico, sulla bioeconomia e sulle infrastrutture verdi.

Un investimento da 21 milioni di R$ in progetti socio-ambientali negli stati di San Paolo e Rio Grande do Sul, in Brasile. È quanto prevede il bando pubblico "Soluzioni basate sulla natura per l'adattamento climatico e la resilienza nelle città", lanciato da Petrobras a Brasilia.

Nel dettaglio, si legge in una nota dell'azienda portoghese, i progetti si concentreranno sull'implementazione di tecnologie comunitarie o infrastrutture verdi e blu, soprattutto nelle aree urbane: l'obiettivo è quello di espandere la portata dei progetti socio-ambientali con un impatto territoriale attraverso azioni focalizzate sulla conservazione della biodiversità, sul ripristino ecologico, sulla bioeconomia e sulle infrastrutture verdi, generando impatti sociali positivi.

Il processo di selezione pubblica, continua la nota, darà priorità ai progetti delle città di Canoas, Esteio, Porto Alegre, Gravataí, Viamão, Novo Hamburgo e São Leopoldo, nel Rio Grande do Sul, e dei comuni di Ubatuba, Caraguatatuba, Ilhabela, São Sebastião, Bertioga e Guarujá, a San Paolo, concentrandosi sui bacini fluviali di cui fanno parte queste città.

Gli obiettivi dell'azienda

"Petrobras lavorava già con progetti ambientali, ma ora abbiamo creato un'area dedicata alle soluzioni basate sulla natura, con la capacità di sviluppare progetti che ampliano la conservazione e il ripristino, la bioeconomia e le azioni di mitigazione, e aumentano la resilienza urbana ai cambiamenti climatici", afferma José Maria Rangel, Direttore Esecutivo della Responsabilità Sociale.

L'iniziativa, si legge, segna l'espansione degli investimenti socio-ambientali dell'azienda nell'agenda climatica, dando priorità alle regioni soggette a eventi estremi come alluvioni, siccità e frane, fenomeni intensificatisi a causa dei cambiamenti climatici.