-
Redazione Watergas.it
- Aziende e settori industriali
Nelis, 55 anni, di origine belga, Dottorato di Ricerca in Chimica, arriva in TOTAL dopo diverse esperienze in aziende del settore petrolifero.
Nel 1983 entra nel centro ricerche del gruppo PetroFina, dove successivamente viene nominato Direttore Generale e Amministratore Delegato della filiale olandese e italiana, gestendo nel 1999 la fusione con TOTAL e, nel 2000, quella con la francese Elf, che dà origine al nuovo colosso dell’industria petrolifera denominato TotalFinaElf.
In seguito viene chiamato presso la sede parigina di TOTAL dove svolge un ruolo decisivo nell’organizzazione e nella gestione della nuova rete distributiva dei carburanti in Francia, diventando Direttore Rete e, in seguito, Direttore Développements Marketing all’interno della Direzione Marketing Europea.
Oggi, la nomina di Nelis a Direttore Generale e Amministratore Delegato di TOTAL Italia SpA avviene in concomitanza con il recente annuncio dell’accordo tra Total ed Erg per la costituzione di TotalErg che rappresenterà il terzo operatore di mercato nel settore della raffinazione & marketing in Italia. Philippe Nelis avrà quindi il compito di accompagnare la squadra Total Italia verso la nuova realtà TotalErg sviluppando nuove attività volte a migliorare la qualità dei servizi da sempre caratterizzati dall’attenzione alla soddisfazione del cliente, da investimenti in ricerca continua d’innovazione e dal massimo rispetto della sicurezza e dell’ambiente.
L’approfondita conoscenza dell’intera catena dell’industria petrolifera e dei suoi complessi aspetti tecnici, rendono Nelis una figura professionale qualificata per guidare la filiale della multinazionale presente in Italia da oltre 50 anni e che, per la sua attività, rappresenta uno dei più importanti paesi in Europa. La Divisione Marketing – che è presente sul territorio italiano con impianti di distribuzione carburanti, la commercializzazione di lubrificanti a marchio TOTAL ed ELF, la vendita di carburanti e combustibili, bitumi e bitumi modificati, prodotti per la Marina e GPL – conta in Italia una rete di oltre 1.600 stazioni di servizio su un totale di 11.100 che compongono la rete TOTAL in Europa.
A livello di raffinazione, TOTAL Italia detiene la quota di maggioranza (TOTAL 71.9% ed ERG 28.1%) e la gestione operativa della Raffineria di Roma, da cui attinge le principali risorse dei prodotti petroliferi.
------------------------------
Total
Total è uno dei maggiori gruppi internazionali nel settore petrolio e gas, ed è presente in più di 130 paesi. Le proprie attività coprono tutta la catena dell’industria petrolifera: esplorazione e produzione di petrolio e gas, raffinazione e distribuzione, trading, gas ed energie rinnovabili. Total impiega circa 96.000 persone che contribuiscono a soddisfare la richiesta di energia mondiale attuale e futura. Il Gruppo è anche un attore di rilievo nel settore chimico. Altre informazioni complementari sono disponibili sui siti: www.totalitalia.it e www.total.com.
------------------------------
Per ulteriori informazioni:
Total
Direttore HSEQ, comunicazione esterna e sviluppo sostenibile:
Ing. Giuseppe Cobianchi – giuseppe.cobianchi@total.com
Professional comunicazione esterna e sviluppo sostenibile:
Dott.ssa Monica Grillo – monica.grillo@total.com
Tel. +39.02. 540681