Recupero di energia termica del 62% annuo in un'azienda farmaceutica: primo passo per guadagnare dal cogeneratore

27 nov 2018
Monitoraggio e valorizzazione dei certificati bianchi alla base del nuovo servizio EGO, che prevede anche fornitura di gas e ritiro dell'energia elettrica prodotta in eccedenza

Gli impianti di cogenerazione sono complessi, e spesso nascondono inefficienze che possono essere ottimizzate. L’intervento fatto da EGO in un’azienda farmaceutica ha permesso un recupero misurato di energia termica del 62%, con una stima di risparmio annuale di circa 120 mila euro, oltre a un importante incremento dei Certificati Bianchi ottenibili.

L’azienda, che ha un’attività produttiva in ciclo continuo, 24 ore al giorno, per sette giorni alla settimana, ha incaricato EGO di seguire le pratiche per la richiesta dei titoli di efficienza energetica legati all’inserimento di un sistema di trigenerazione da 2.000 kWe, con potenza termica di 1.944 kW, 17.000 MWh di energia elettrica prodotta in un anno, 8.500 ore di esercizio.  Di fatto un’azione circoscritta all’ottenimento dei certificati bianchi, ma EGO non si è fermata qui, e con l’obiettivo di fornire al cliente una visione globale ha incrociato i dati di risparmio con i consumi globali di gas dello stabilimento: un primo passo verso la redazione del bilancio energetico per valutare l’efficienza dello stabilimento e non del solo impianto.

Queste sono state le premesse all’attività di monitoraggio, per analizzare e controllare da remoto i dati di consumo e di efficienza degli impianti frigoriferi, degli impianti ad aria compressa oltre che del sistema di trigenerazione. EGO ha infatti sviluppato una piattaforma proprietaria in grado di integrare i dati provenienti da sensori e/o contatori installati sugli impianti dei clienti, quindi registrare in tempo reale i dati di misura da analizzare per verificare eventuali inefficienze e quindi ottimizzare i consumi.

Trattandosi di un progetto complesso si è deciso di procedere per gradi: primo passo il monitoraggio del sistema di trigenerazione sulla base dei dati prelevati direttamente dall’impianto, secondo passo l’estensione agli impianti produttivi con contatori forniti da EGO,  con lettura e gestione dei dati da remoto. La capacità di integrare dati provenienti da fonti diverse è elemento indispensabile per potere dare un servizio di monitoraggio di qualità.

“Procedere per gradi si è dimostrata una scelta vincente: dopo solo due mesi dall’inizio del monitoraggio, circoscritta al sistema di trigenerazione, è stata scoperta un’inefficienza nella gestione dell’impianto risolta modificando la regolazione di due valvole manuali. Il risultato è stato una maggior efficienza in termini di energia termica prodotta, con interessanti risparmi economici oltre a un incremento dei certificati bianchi”, afferma Fiorenzo Rainone, responsabile commerciale dei servizi di efficienza energetica del Gruppo EGO.

Dall’esperienza maturata dal gruppo nei servizi di efficienza energetica e nel trading dell’energia da fonti distribuite è nata l’offerta EGO per i proprietari di impianti di cogenerazione che comprende, oltre al monitoraggio dell’impianto e all’ottimizzazione della produzione, il trading dei certificati bianchi, la fornitura del gas naturale per alimentare il cogeneratore e il ritiro di eventuali eccedenze di energia elettrica.  

 ____________________

Il gruppo EGO, nato da un’azione di rebranding del Gruppo Olimpia, opera nel mercato dell’energia attraverso le tre società controllate, EGO Power, EGO Trade ed EGO Venture, che insieme gestiscono con un’offerta globale per il mercato dell’energia.

EGO Power S.r.l. è una Energy Service Company accreditata, certificata in base alla UNI CEI 11352:2014 e ISO 50001. La missione di EGO Power è ridurre la spesa energetica dei consumatori energivori, con un’offerta organizzata secondo tre linee di business: ottenimento e trading di certificati bianchi,

servizi di consulenza energetica (Audit, ISO 50001, contratti EPC), servizi di monitoraggio e di Energy Management per l’ottimizzazione dei consumi.

Tra i clienti EGO Power rientrano aziende industriali nei settori: cartario, alimentare, chimico-farmaceutico, plastica, tessile, vetro e acciaio, produttori di energia elettrica, multiutility e Pubblica Amministrazione.

EGO Trade S.p.A. è il primo operatore italiano attivo nel trading di energia da fonti distribuite. La missione di EGO Trade S.p.A. è valorizzare al massimo l’energia prodotta dagli impianti distribuiti, incrementando il ritorno per i titolari degli impianti di produzione. 

EGO Trade è utente abilitato al dispacciamento e operatore di mercato accreditato sulle principali borse elettriche nazionali ed estere.

Da ottobre 2017 EGO Trade opera nel mercato del Gas, e si presenta come “aggregatore” sul Nuovo Mercato dei Servizi di Dispacciamento.

EGO Venture S.r.l. realizza investimenti strategici acquisendo quote di controllo o partecipazioni di minoranza in società italiane e straniere dotate di alto potenziale di crescita. La missione di EGO Venture è favorire lo sviluppo di tecnologie abilitanti dedicate al settore dell’energia. L’azienda ha già un importante portafoglio di partecipazioni in aziende attive nell’intelligenza artificiale, nella mobilità elettrica e nelle piattaforme di IOT industriale.