SAF, Corea del Sud prevede mix sostenibile per voli internazionali dal 2027

23 set 2025
Il provvedimento mira a prepararsi al sistema obbligatorio di compensazione e riduzione delle emissioni che diventerà obbligatorio per i membri dell'ICAO da quell'anno.

Tutti i voli internazionali in partenza a partire dal 2027 utilizzeranno una miscela contenente circa l'1% di carburante per aviazione sostenibile (SAF). Ad annunciarlo in una nota è il Ministero del territorio, delle infrastrutture e dei trasporti (MOLIT) della Corea del Sud, come parte della sua SAF Strategy

Questo provvedimento, continua la nota, mira a prepararsi al sistema obbligatorio di compensazione e riduzione delle emissioni che diventerà obbligatorio per i membri dell'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO) a partire da quell'anno.

"Essendo il maggior esportatore al mondo di carburanti per aviazione, la Corea del Sud ha bisogno di un forte sostegno politico per prepararsi al mercato del SAF, che è un potenziale nuovo motore di crescita in risposta all'aumento della domanda globale", spiega il MOLIT.

I primi passi

Nel dettaglio, si legge, sei compagnie aeree sudcoreane, inclusa la compagnia di bandiera Korean Air, hanno iniziato o progettano di utilizzare una miscela con 1% di SAF su una rotta internazionale una volta alla settimana a partire da questo anno.

Per l'industria della raffinazione del petrolio, il governo coreano ha dichiarato che sta valutando ampliamenti di sgravi fiscali per gli investimenti nello sviluppo del SAF, così come incentivi per attenuare il peso dei costi elevati di produzione del SAF in futuro.