Sanitherm NG: l’evoluzione del raccordo per il sistema di adduzione idrica e riscaldamento del brand Chemidro by Wavin

06 nov 2014
Wavin Italia, azienda leader nello sviluppo di sistemi di tubazioni in plastica per il settore delle costruzioni e delle applicazioni per infrastrutture, è lieta di presentare Sanitherm NG, l’evoluzione del suo sistema multistrato a pressare, sinonimo da oltre 20 anni di alta qualità e di affidabilità per la realizzazione di impianti di distribuzione di acqua sanitaria e di riscaldamento

La nuova versione dei raccordi, pur mantenendo il comprovato design, considerati tra i più robusti e pesanti sul mercato, si differenzia per il rivestimento in stagno e per il nuovo design della bussola. Il risultato è una soluzione che soddisfa le più esigenti normative europee oltre ad offrire una maggiore semplicità nella fase di installazione, nel rispetto degli elevati standard qualitativi che da sempre contraddistinguono il brand Chemidro.
I raccordi Sanitherm NG si caratterizzano per la presenza di 3 o-ring dal rinnovato design, che garantiscono una maggiore tenuta idraulica anche nelle condizioni più gravose limitando i fenomeni di scalzamento e riducendo significativamente la forza d’innesto.
Facilitare e rendere l’installazione priva di errori sono le peculiarità che contraddistinguono la nuova release del prodotto. I tappi di protezione del raccordo, le ganasce e i calibratori sono identificabili per colore in base al diametro, ciò favorisce maggiore velocità, sicurezza e affidabilità. Il posizionamento della ganascia è stato reso inequivocabile grazie al nuovo design della bussola. L’ispezionabilità del portagomma e il controllo del corretto inserimento del tubo sono sempre resi possibili dalla amovibilità della bussola e dalle finestre di controllo.
Ma il fiore all’occhiello del raccordo è la sua stagnatura, che ne garantisce la conformità alle più rigorose normative europee in materia di acque destinate al consumo umano. Sanitherm NG è stato inoltre sottoposto ai più severi test previsti dalla ISO 21003, conseguendo la certificazione di sistema alla classe 1, 2 e 4/10 Bar e Classe 5/6 Bar (Kiwa n.° KIP-082877/01).
Sanitherm NG offre una gamma completa di raccordi, disponibili nei diametri 16, 18, 20, 26, 32 e 40, abbinati ad un tubo composito in PE-Xc/Al/PE-HD in 5 strati con barriera ad ossigeno in alluminio con spessore maggiorato. Un'ampia gamma di accessori e attrezzature specifiche completano il sistema.

 

Specifiche tecniche:
Materia prima del raccordo: Corpo del raccordo in ottone stagnato, bussola in acciaio Inox AISI 304
Materia prima del tubo: Tubo composito in 5 strati con barriera ad ossigeno. Strato interno in polietilene reticolato (PE-Xc), strato intermedio in alluminio e strato esterno in PE-HD.
Spessore del tubo
DN (mm)  14 16 18 20 26 32 40
Spessore (mm) 2 2 2 2,5 3 3 3,5
Metodo di giunzione: Press fit
Temperatura massima: 100°C temperatura transitoria, 95° C temperatura a lungo termine (6Bar)
Pressione massima di esercizio: 10 Bar a 70° C
Coefficiente di espansione termica lineare (tubo): 0,025 mm/mK
Conducibilità termica (tubo): 0,4 W/mK
Rugosità tubi: 0,007 mm