
HYDRA è un importante progetto IPCEI finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che mira a promuovere l'adozione dell'idrogeno Low Carbon come leva strategica per la transizione energetica .
A fornire idrogeno a basse emissioni di carbonio a RINA per il progetto HYDRA, l'iniziativa innovativa dedicata alla decarbonizzazione del settore siderurgico, sarà il Gruppo SAPIO. L'azienda ha recentemente annunciato la firma di una partnership tra le due realtà tramite un post LinkedIn.
Nel dettaglio, si legge, HYDRA è un importante progetto IPCEI (Importante Progetto di Comune Interesse Europeo), finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che mira a promuovere l'adozione dell'idrogeno Low Carbon come leva strategica per la transizione energetica .
Oltre a fornire idrogeno a basse emissioni di carbonio, il Gruppo SAPIO metterà a disposizione una gamma completa di gas tecnici fondamentali per il processo.
"Insieme a RINA, guardiamo al futuro della siderurgia con responsabilità, innovazione e visione, contribuendo allo sviluppo di soluzioni energetiche pulite e sicure", ha detto l'azienda.