
SIBEG è la prima azienda in Europa a dotare la flotta aziendale di auto elettriche
Sibeg, l’imbottigliatore di The Coca-Cola Company in Sicilia dal 1960, riceverà giovedì 5 novembre il Premio Sviluppo Sostenibile 2015 per il Green Mobility Project: l’Azienda, infatti ha sostituito la flotta aziendale con 100 auto green per la forza vendita e ha installato 50 colonnine elettriche che consentono di ricaricare l’auto in 4,5 ore, distribuite in tutta l’Isola. L’investimento ha previsto anche il posizionamento di 7 punti di ricarica veloce (che consentono una ricarica completa in 25 minuti).
Il Premio Sviluppo Sostenibile 2015, promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo, la Fiera Internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, con l’adesione del Presidente della Repubblica che ha conferito una medaglia all’iniziativa, rappresenta un importante riconoscimento perché valorizza il rilevante contributo ambientale, innovativo e occupazionale realizzato da Sibeg con questa iniziativa.
“Ricevere questo Premio è un motivo di forte orgoglio per noi, da sempre molto attenti a temi come la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale” – afferma Luca Busi, Amministratore Delegato di Sibeg- “Questa operazione, finanziata interamente da noi con un impegno di oltre 2,4 milioni di euro per il primo triennio, ci posiziona come un esempio virtuoso per la mobilità elettrica italiana e ci incoraggia a proseguire in questa direzione”.
Il Green Mobility Project, patrocinato da Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e realizzato in collaborazione con Citroën Italia ed Enel Energia, ha rivoluzionato la mobilità in Sicilia, consentendo di evitare l’immissione in atmosfera di 330 tonnellate di CO2, pari alla quantità assorbita in un anno da 24.750 alberi.
Dalla riduzione dei consumi energetici e idrici, all’impiego di fonti rinnovabili, passando per le più avanzate tecnologie per il trattamento dei reflui, il “Green Mobility Project” conferma ancora una volta l’impegno responsabile e la politica ambientale di Sibeg, che ha costruito un nuovo modo di fare business dialogando con il sistema sociale e territoriale di riferimento.
Sibeg, con questo progetto contribuisce a dare un notevole impulso al settore dell’E-Mobility, confermando il suo ruolo di player sul territorio siciliano, dialogando con il sistema sociale e territoriale di riferimento.
_______________________________________________________________
Sibeg in Sicilia è sinonimo di Coca-Cola. La società dal 1960 produce, imbottiglia e distribuisce tutti i prodotti a marchio The Coca-Cola Company. Grazie alla sua struttura organizzativa interna, forte di circa 300 dipendenti, e al capillare indotto occupazionale – di oltre 1350 persone - dallo stabilimento di Catania ogni giorno partono dai 30 autotreni (bassa stagione) ai 100 autotreni (alta stagione), con prodotti che vengono consegnati (direttamente o tramite distributori) a circa 15.000 punti vendita dell’intera Isola. Sibeg, con una quota di mercato nel canale Modern Trade (GDO) pari a circa il 53,2%, rappresenta uno dei principali attori dello sviluppo e dell'innovazione dell’economia siciliana.